Tu sei qui: PoliticaElezioni 4 marzo, "Potere al Popolo" incontra i cittadini della Costa d’Amalfi
Inserito da (redazionelda), sabato 20 gennaio 2018 09:54:45
Potere al Popolo, la coalizione nata grazie all'iniziativa del centro sociale napoletano "ex OPG - Je so pazz'", impegnato nel capoluogo campano a sostegno delle categorie più emarginate e di quelle più colpite dalla crisi, domenica 21 gennaio sarà ad Amalfi per un'assemblea pubblica durante la quale verrà presentato il programma per la prossima tornata elettorale del 4 marzo.
Alle 11, nel Salone Morelli, il sodalizio guidato da Viola Carofalo sarà rappresentato da Davide Trezza, candidato capolista alla Camera in quota proporzionale col listino bloccato per il collegio di Salerno, che porterà il saluto dell'intera compagine e a spiegare le ragioni che hanno spinto un gruppo di militanti politici di Napoli a lanciare una sfida nazionale così ambiziosa. Trezza è impegnato nelle battaglie per i diritti sociali, ed è membro di Spazio Pueblo e della Camera Popolare del Lavoro di Cava de' Tirreni.
La nuova coalizione ha visto la luce dopo oltre duecento assemblee su tutto il territorio nazionale, con la partecipazione di decine di migliaia di attivisti e attiviste, militanti, comitati di lotta territoriali, lavoratori e lavoratrici, disoccupati, organizzazioni comuniste, militanti del movimento LGBT che hanno portato alla costruzione della lista Potere al Popolo con candidature proposte e scelte, in modo totalmente rivoluzionario rispetto a chiunque altro, in maniera assembleare, con il requisito che ogni candidato fosse espressione di vertenze territoriali di lotta, nel rispetto dei principi di Potere al Popolo.
«Ringrazio l'amministrazione e il comando di Polizia locale che ha concesso una location così prestigiosa per questo appuntamento - dichiara Stanislao Balzamo militante storico della sinistra d'alternativa in Costa d'Amalfi e consigliere comunale ad Atrani - Questo è solo il primo passo necessario a presentare anche in Costiera il progetto politico e far conoscere i nostri candidati. L'obiettivo è quello di eleggere in Parlamento non più i professionisti della politica, ma quelli che vivono quotidianamente le ingiustizie e lo sfruttamento. Vogliamo passare all'azione trasformando i tanti no che siamo costretti a dire per fermare lo scempio in altrettanti sì grazie all'attuazione del programma elettorale".
Viola Carofalo, 37 anni, leader di Potere al Popolo è una ricercatrice di Filosofia presso l'università "l'Orientale". «Abbiamo deciso di non costruirci la nostra casetta sull'albero - dichiara - ma di uscire dalla realtà napoletana e provare ad esportare il nostro modello in tutta Italia. La grande partecipazione alle assemblee territoriali ha confermato l'esigenza di riscatto sociale di un popolo che chiede democrazia diretta, la possibilità cioè di poter incidere concretamente nelle scelte della politica».
Fonte: Il Vescovado
rank: 102422101
"Tante riunioni ma pochi fatti concreti: mentre la sicurezza a Salerno è ormai divenuta un optional, ancora tutto tace sul programma di implementazione della videosorveglianza tanto discusso ma ancora inattuato". Così il consigliere comunale e capogruppo di Oltre Donato Pessolano. "Sorprende la lentezza...
"Il Monte Gelbison è un sito di straordinario valore storico, culturale e ambientale, riconosciuto patrimonio UNESCO e simbolo identitario del Cilento, ma non ha ancora beneficiato degli interventi strutturali necessari a garantirne una piena fruizione turistica e culturale". Dichiara il consigliere...
"La città di Salerno non può più essere spettatrice passiva di scelte calate dall'alto. Serve un cambio di rotta: coinvolgiamo i cittadini, fermiamo lo scempio e ridisegniamo insieme il futuro del nostro porto." Nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale, il consigliere comunale Corrado Naddeo ha portato...
La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha istituito il Dipartimento per il Sud. Il dipartimento, che avrà sede a Palazzo Chigi, sarà stazione appaltante per le opere connesse al Pnrr sempre in chiave ZES e coordinerà sotto l'aspetto burocratico, organizzativo e promozionale l'azione strategica del...