Tu sei qui: PoliticaElezioni Agerola: al via campagna elettorale di Mascolo
Inserito da (ilvescovado), venerdì 26 febbraio 2016 18:04:40
Ad Agerola parte la campagna elettorale per la tornata delle amministrative di fine primavera. In campo la compagine di maggioranza dell'amministrazione Mascolo, sfidata finora soltanto da Pina Foglia, attivista del Movimento 5 Stelle. E così, se la Foglia annuncia «grande attenzione alle casse pubbliche» e quindi «la riduzione del 50% delle retribuzioni degli amministratori», il gruppo Nuovamente Agerola punta, a partire dai social network, sugli sforzi compiuti dall'amministrazione per quanto riguarda i lavori pubblici, con l'hashtag #passodopopasso. Sulla pagina Facebook del gruppo di maggioranza sono stare pubblicate 26 slide in cui vengono comunicate, tramite una mappa dei cantieri e immagini del prima e del dopo, 26 opere pubbliche appaltate nell'era Mascolo. Ventisei opere pubbliche, di cui 8 in fase di realizzazione e ben 18 già consegnate alla comunità.
«Nuove piazze, nuova illuminazione pubblica, nuove strade, nuovi parcheggi, marciapiedi e tre case dell'acqua - si legge sulla pagina Facebook -. Un Centro Polifunzionale dove pulsa l'anima viva, l'anima solidale della comunità di Agerola. Un Osservatorio Astronomico per scrutare le misteriose meraviglie dell'universo. L'adeguamento delle scuole, scrigno nel quale crescono e si formano i piccoli cittadini di oggi e i grandi uomini di domani e un museo civico. Il progetto di videorsorveglianza urbana e quasi 40 telecamere sul territorio. Progetti di sviluppo sostenibile come l'efficientamento energetico del Palasport. E progetti in fase di realizzazione, progetti rincorsi e desiderati per anni, addirittura per decenni. Come il Palasport, il Parco Corona e la Colonia Montana».
Fonte: Il Vescovado
rank: 102836106
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...