Ultimo aggiornamento 49 minuti fa Assunzione di Maria vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaElezioni Agerola, una donna candidato sindaco per i Cinque Stelle

Politica

Elezioni Agerola, una donna candidato sindaco per i Cinque Stelle

Pina Foglia, cinquant'anni insegnante per ora è l’unica sfidante del sindaco uscente Luca Mascolo

Inserito da (redazionelda), lunedì 8 febbraio 2016 18:02:54

Ad Agerola il primo acuto della campagna elettorale di primavera è stato lanciato dal Movimento 5 Stelle. Il meetUp locale, che da tempo opera nel comune montano, ha ufficializzato nella figura di Pina Foglia, 50enne insegnante, la donna che sfiderà alle prossime comunali il sindaco Luca Mascolo a capo della civica "Nuovamente Agerola". Ora si attende l'ok dai vertici nazionali per il lancio della lista M5S, un'altra grande novità per Agerola, abituata alle liste civiche.

Entusiasmo nel Movimento e nelle parole della Foglia: «Il meetUp 5 stelle, che da tempo svolge ad Agerola la sua attività politica, con umiltà e sacrificio ha cercato, nel rispetto delle regole del Movimento, di sviluppare nel tessuto sociale del paese una coscienza di legalità, giustizia e di adoperare giudizi basati sempre su equilibrio, concretezza e su una forte carica innovativa. Ho accettato facendo leva sul mio senso di militanza e sulla mia totale adesione al lavoro che il movimento sta svolgendo e svolgerà».

Le prime linee guida sulla composizione della lista sono già chiare: «Presenza di candidati giovani, senza tessere di partito e senza impegni recenti in politica, iscritti al Movimento 5 Stelle e aderenti al programma che il meetUp sta completando. Grande attenzione alle casse pubbliche e per questo uno dei nostri punti cardine sarà la riduzione del 50% delle retribuzioni degli amministratori».

Una sfida che si annuncia difficile e per questo più entusiasmante. «Non si può non attribuire qualche merito all'amministrazione di Luca Mascolo: dal porta al porta, al ripristino della Colonia Montana, dal completamento del Palasport, alla promozione turistica. Noi siamo convinti che si può fare di più e meglio. Sulla raccolta dei rifiuti agiremo con la metodica che prevede codici a barre per individuare la quantità di rifiuti prodotta, così da migliorare la qualità del servizio e abbassare i costi, mentre l'opinione pubblica aspetta ancora di conoscere la destinazione d'uso a lavori ultimati della Colonia Montana. Il Palasport resta chiuso. Sulla sentieristica c'è bisogno di valorizzare anche altri percorsi, oltre al più gettonato Sentiero degli Dei. Piano generale di ristrutturazione e razionalizzazione delle vie secondarie, oggi trascurate, spending review sulla spesa delle strutture comunali e taglio delle spese superflue, istituzione del reddito giovanile di cittadinanza, istituzione di un ufficio di supporto alle imprese agricole e di allevamento oltre che artigiane, completamento della rete fognaria e ri-considerazione della gestione delle acque sono altri punti qualificanti del nostro programma».

«Non dimentichiamo che partiamo da zero. In questi anni Mascolo ha potuto governare in maniera indisturbata vista l'insufficienza dell'azione dell'opposizione di centro-destra. Toccherà a noi riportare il dibattito politico al centro della scena agerolese».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108057100

Politica

Politica

Peretti (Avs): "L’augurio di Ferragosto è l’eliminazione definitiva del polistirolo dalla pesca"

"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...

Politica

Vietri sul Mare, opposizione all’attacco: “Controlli seri e costanti sulle spiagge, non annunci di ferragosto”

«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...

Politica

Aeroporto Salerno, Ferrante (Mit): «Cambio denominazione funzionale a crescita Cilento, ora attivare Ztl Costiera Amalfitana»

"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...

Politica

Fratelli d'Italia porta la campagna elettorale in Costa d'Amalfi: tappe a Positano, Atrani e Vietri sul Mare

La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno