Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Girolamo presbitero e dott.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaElezioni Agerola, una donna candidato sindaco per i Cinque Stelle

Politica

Elezioni Agerola, una donna candidato sindaco per i Cinque Stelle

Pina Foglia, cinquant'anni insegnante per ora è l’unica sfidante del sindaco uscente Luca Mascolo

Inserito da (redazionelda), lunedì 8 febbraio 2016 18:02:54

Ad Agerola il primo acuto della campagna elettorale di primavera è stato lanciato dal Movimento 5 Stelle. Il meetUp locale, che da tempo opera nel comune montano, ha ufficializzato nella figura di Pina Foglia, 50enne insegnante, la donna che sfiderà alle prossime comunali il sindaco Luca Mascolo a capo della civica "Nuovamente Agerola". Ora si attende l'ok dai vertici nazionali per il lancio della lista M5S, un'altra grande novità per Agerola, abituata alle liste civiche.

Entusiasmo nel Movimento e nelle parole della Foglia: «Il meetUp 5 stelle, che da tempo svolge ad Agerola la sua attività politica, con umiltà e sacrificio ha cercato, nel rispetto delle regole del Movimento, di sviluppare nel tessuto sociale del paese una coscienza di legalità, giustizia e di adoperare giudizi basati sempre su equilibrio, concretezza e su una forte carica innovativa. Ho accettato facendo leva sul mio senso di militanza e sulla mia totale adesione al lavoro che il movimento sta svolgendo e svolgerà».

Le prime linee guida sulla composizione della lista sono già chiare: «Presenza di candidati giovani, senza tessere di partito e senza impegni recenti in politica, iscritti al Movimento 5 Stelle e aderenti al programma che il meetUp sta completando. Grande attenzione alle casse pubbliche e per questo uno dei nostri punti cardine sarà la riduzione del 50% delle retribuzioni degli amministratori».

Una sfida che si annuncia difficile e per questo più entusiasmante. «Non si può non attribuire qualche merito all'amministrazione di Luca Mascolo: dal porta al porta, al ripristino della Colonia Montana, dal completamento del Palasport, alla promozione turistica. Noi siamo convinti che si può fare di più e meglio. Sulla raccolta dei rifiuti agiremo con la metodica che prevede codici a barre per individuare la quantità di rifiuti prodotta, così da migliorare la qualità del servizio e abbassare i costi, mentre l'opinione pubblica aspetta ancora di conoscere la destinazione d'uso a lavori ultimati della Colonia Montana. Il Palasport resta chiuso. Sulla sentieristica c'è bisogno di valorizzare anche altri percorsi, oltre al più gettonato Sentiero degli Dei. Piano generale di ristrutturazione e razionalizzazione delle vie secondarie, oggi trascurate, spending review sulla spesa delle strutture comunali e taglio delle spese superflue, istituzione del reddito giovanile di cittadinanza, istituzione di un ufficio di supporto alle imprese agricole e di allevamento oltre che artigiane, completamento della rete fognaria e ri-considerazione della gestione delle acque sono altri punti qualificanti del nostro programma».

«Non dimentichiamo che partiamo da zero. In questi anni Mascolo ha potuto governare in maniera indisturbata vista l'insufficienza dell'azione dell'opposizione di centro-destra. Toccherà a noi riportare il dibattito politico al centro della scena agerolese».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100357107

Politica

Politica

Campania, Vietri (FdI): «Conte parla di centrodestra ‘slabrato’? Il vero strappo è nel suo campo largo: un’accozzaglia per le poltrone»

"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...

Politica

Centrodestra, martedì l'annuncio ufficiale: Michele Di Bari candidato in Campania

Martedì prossimo il centrodestra scioglierà definitivamente le riserve, annunciando i candidati presidenti di Regione in tre territori chiave: Campania, Puglia e Veneto. Saranno queste le piazze decisive della tornata elettorale del 23 e 24 novembre, che potrebbe ridisegnare gli equilibri interni della...

Politica

Province, Iannone (FdI): «Stanziato oltre 1 miliardo di euro per le infrastrutture stradali»

"Dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sono state ripartite risorse per oltre 1 miliardo di euro per le infrastrutture stradali di tutte le Province d'Italia. Si tratta di fondi che saranno utilizzabili, nell'ambito di una strategia nazionale. Una cifra ingente che tiene conto delle effettive...

Politica

Campania, Vietri (FdI): “Conte parla di centrodestra ‘slabrato’? Il vero strappo è nel suo campo largo: un’accozzaglia per le poltrone”

"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...