Tu sei qui: PoliticaElezioni Amalfi, Del Pizzo cerca la rivincita su Milano [LE LISTE]
Inserito da (redazionelda), sabato 22 agosto 2020 11:59:38
Come annunciato sono due le compagini che ad Amalfi concorreranno alle elezioni del 20 e 21 settembre prossimo. "Amalfi Rinasce" dell'ex sindaco Alfonso Del Pizzo sfida "Liberi" del primo cittadino uscente Daniele Milano.
Ecco le liste:
De Luca Antonio Amalfi, 6-4-1959 cardiologo-consigliere uscente
Torre Giovanni Salerno, 26-7-1979 avvocato consigliere uscente
Amendola Iolanda, Salerno 17-4-1974 lavoratrice stagionale
Balestra Francesca, Salerno 2-3-1980 imprenditrice turistica
Balzamo Stanislao, Tiuoli 29-10-1980 precario della Scuola
Buonocore Gelsomina (detta Nina), Salerno 9-1-1965 infermiera Asl
Carrano Antonio, Salerno 16-6-1966 medico chirurgo
Esposito Amalia (detta Lia), Salerno 18-4-1968 albergatrice
Esposito Andrea, Salerno 11-8-1971 consulente aziendale e del lavoro
Laudano Gianluca, Salerno 11-4-1975 imprenditore
Mangieri Gennaro, (detto Rino) Amalfi 01-06-1960 commerciante
Pisacane Maria Colomba, Nocera Inferiore 29-11-1983 imprenditrice del settore turistico
Matteo Bottone Amalfi, 31/1/1958
Antonietta Amatruda Amalfi, 28/2/1952
Alfonso Apicella Amalfi, 27/3/1968
Enza Cobalto Salerno, 26/9/1988
Ilaria Cuomo Torre del Greco, 25/9/1987
Francesco De Riso Salerno, 8/11/1973
Salvatore Fusco Napoli, 11/8/1988
Francesca Gargano Salerno, 16/4/1976
Simone Lucibello Salerno, 8/5/1992
Massimo Malet Pagani, 26/1/1964
Vincenzo Oddo Salerno, 26/5/1971
Giorgio Stancati Salerno, 13/03/1981
Fonte: Il Vescovado
rank: 108954109
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...