Ultimo aggiornamento 9 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaElezioni Amalfi, stasera confronto pubblico fra i tre candidati sindaco /LE REGOLE

Politica

Elezioni Amalfi, stasera confronto pubblico fra i tre candidati sindaco /LE REGOLE

Inserito da (redazionelda), lunedì 25 maggio 2015 10:16:16

E' fissato per stasera (salvo ripensamenti o colpi di scena) il confronto pubblico fra i tre candidati alla carica di sindaco del Comune di Amalfi, Antonio De Luca, Pasquale Buonocore e Daniele Milano.

L'appuntamento è alle 18 e 30 a piazza Municipio con la moderazione affidata al giornalista de Il Mattino Mario Amodio. Intanto a mezzogiorno è in programma una riunione per definire gli ultimi dettagli, concordare domande, tempi e soprattutto le regole del confronto.

L'incontro potrebbe articolarsi in due momenti: una prima parte, costruita su un limitato numero di domande basate sugli argomenti programmatici di ogni singola compagine e una seconda, nella quale potrebbero essere i cittadini ad intervenire sui con domande pertinenti i temi affrontati previa valutazione da parte di un "comitato garante" di equità e tutela verso tutti i candidati.

L'iniziativa, lo ricordiamo, era stata immaginata e proposta dal candidato Antonio De Luca.

Aggiornamento ore 13,00

IL REGOLAMENTO Otto le domande su altrettanti argomenti caldi: dall'area portuale alla decongestione del traffico nel centro storico, dal turismo alla scuola ai servizi sociali, alle frazioni. I candidati avranno a disposizione 3 minuti ciascuno per rispondere e tre bonus di replica da spendere per le otto domande.

Saranno accettate anche domande dal pubblico: gli interessati dovranno fornire preventivamente, al comitato garante dell'iniziativa, il proprio quesito scritto, in forma anonima, che sarà immesso in un'urna per il sorteggio. Dopo la verifica da parte dei garanti, che accerterà la correttezza delle domande (eliminate, seppur sorteggiate, quelle contenenti forme lesive e ingiuriose), saranno sottoposte (tre o cinque) ai candidati.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101824108

Politica

Politica

Formazione professionale, Tommasetti contro la Regione: «Svelati in privato i dettagli del bando IeFP non ancora pubblicato»

"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...

Politica

Villani (M5S): «Dai gruppi territoriali pieno sostegno a Fico. Tre giorni di ascolto e partecipazione in tutta la provincia di Salerno»

"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...

Politica

M5S, Villani: “Dai gruppi territoriali pieno sostegno a Fico". Tre giorni di ascolto tra Nocera, Salerno, Cava ed Eboli

"Nei giorni scorsi insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti dell'Agro Nocerino-Sarnese, l'11...

Politica

La senatrice Bilotti incontra i lavoratori di Cooper Standard di Battipaglia

«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...