Tu sei qui: PoliticaElezioni amministrative, ipotesi rinvio in autunno. In Costiera 4 comuni al voto
Inserito da (redazionelda), mercoledì 24 febbraio 2021 11:15:02
Superata la crisi politica con la nascita del governo Draghi, si torna con insistenza a parlare anche della tornata 2021 delle elezioni amministrative che, da calendario, si dovrebbero tenere a fine primavera.
Un appuntamento molto delicato visto che le urne si apriranno in cinque delle sei più grandi città del Paese: Roma, Milano, Napoli, Torino e Bologna. Altre importanti città interessate dal voto sono poi Salerno, Trieste, Benevento e Ravenna.
In Costiera Amalfitana sono quattro i centri chiamati al rinnovo di Sindaco e Consiglio Comunale: Cetara, Conca dei Marini, Praiano e Ravello.
Le prossime elezioni amministrative potrebbero essere rinviate, magari in autunno come già successo con l'election day dello scorso settembre quando, a causa della pandemia, si è votato insieme per il referendum, le regionali e il primo turno delle comunali.
Ancora niente è stato deciso dal ministro Luciana Lamorgese, ma secondo La Stampa starebbe aumentando il pressing sul Viminale per uno slittamento, con la decisione finale sulla data che deve essere presa entro la metà di aprile.
Si dovrà però cercare di accelerare visto che l'11 aprile sono in programma le elezioni regionali in Calabria: se questo voto si dovesse svolgere regolarmente, sarebbe a quel punto difficile rinviare le elezioni amministrative che, da calendario, si dovrebbero tenere tra la fine di maggio e l'inizio di giugno.
Alla base di tutto c'è la preoccupazione per l'evoluzione della situazione Covid in Italia, visto il diffondersi delle varianti e i rallentamenti per quanto riguarda i vaccini, ma non mancherebbero anche i partiti, Lega in testa, che sarebbero favorevoli a un rinvio per poter meglio calibrare la propria campagna elettorale.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107938104
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...
Com'è ormai noto, due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati raggiunti da un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici, eseguita dalla Guardia di Finanza, nell'ambito di un'indagine su un appalto per l'acquisto di autovetture destinate alla Polizia Municipale. Il gruppo consiliare...
«È assai probabile che l'onorevole Piero De Luca stesse dormendo quando persino il capo delegazione Carla Tavares, esponente del gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo, che la scorsa settimana ha guidato la missione di verifica sull'attuazione del Pnrr, ha affermato che 'l'Italia è...
Cambio al vertice per il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Cava de’ Tirreni. A distanza di un anno dalla sua fondazione, avvenuta nel luglio 2023, il gruppo saluta Giuseppe Benevento, che ha ricoperto il ruolo di rappresentante fin dalla nascita, e accoglie con entusiasmo il nuovo referente:...