Tu sei qui: PoliticaElezioni amministrative: “Progetto Scala” si presenta alla Città del castagno
Inserito da (redazionelda), mercoledì 2 maggio 2018 19:31:32
Attraverso un messaggio affidato a Facebook, "Progetto Scala", la compagine che il 10 giugno prossimo sfiderà l'amministrazione uscente di "Scala che Cambia", si presenta agli elettori.
Il gruppo che sarà guidato dall'architetto Antonio Ferrigno sollecita il sostegno morale a difesa della democrazia e a sostegno della composizione della lista, dopo che per cinque anni Scala non ha potuto contare su un'opposizione al sindaco Luigi Mansi. Segue, per completezza d'informazione, testo integrale del manifesto politico.
"Qui ad Atene noi facciamo così.
Un uomo che non si interessa allo Stato noi non lo consideriamo innocuo, ma inutile; e benché in pochi siano in grado di dare vita ad una politica, beh tutti qui ad Atene siamo in grado di giudicarla.
Noi non consideriamo la discussione come un ostacolo sulla via della democrazia."
Così il padre fondatore della democrazia Pericle, ammoniva gli Ateniesi, e noi abbiamo voluto raccogliere il suo appello anche per la nostra Scala.
Cinque anni di assenza di qualsiasi dibattito democratico; cinque anni di sostanziale vuoto di discussione e coinvolgimento; cinque anni bui e senza confronto; hanno rappresentato nel Paese più antico della Costiera Amalfitana, gli anni peggiori per la democrazia.
Da giovani che amano il proprio paese, da giovani che intendono mettersi in discussione per il bene di Scala, abbiamo detto no!
Ed eccoci qui pronti a confrontarci in una campagna elettorale per riportare almeno la democrazia all'altezza della storia di Scala e dei suoi Grandi Padri che nei secoli l'hanno resa famosa e importante.
Non un impegno contro qualcuno, o contro qualcosa, ma solo voglia di essere a favore della crescita sociale, culturale ed economica del Paese in cui viviamo.
Come? Siamo a favore del confronto civile e democratico; siamo a favore della trasparenza e del coinvolgimento; siamo a favore del nuovo, inteso come energie giovani nello spirito e foriere di entusiasmo; siamo a favore del comando di molti e non del dictat dei singoli; siamo a favore della partecipazione libera e gioiosa; siamo a favore del coraggio di dire no alla paura, no al silenzio, no al restare nell'ombra, no al perseguire interessi privati.
Intendiamo far conoscere le nostre persone e le nostre idee in modo nuovo e trasversale, per questo chiediamo a tutti sin d'ora di sostenerci almeno in questo percorso di democrazia, in specie a chi non dovesse ritenere di sostenere in futuro i nostri programmi e le nostre idee:
Difendere e sostenere le nostre candidature e il nostro cammino, anche senza votarci, significherà difendere le idee ed il futuro di tutti, ma soprattutto quello dei nostri figli. Per decidere chi votare ci sarà tempo! Per il momento ci accontentiamo di essere sostenuti nel cammino che i nostri padri ci hanno insegnato con la loro azione e il loro esempio a favore di Scala, e di cancellare la macchia di cinque anni di oscurantismo, più da dittatura che da paese più antico della Costa d'Amalfi.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100426104
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...
"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...
Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...