Tu sei qui: PoliticaElezioni, Berlusconi: «Se passa presidenzialismo Mattarella dovrebbe dimettersi»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 13 agosto 2022 09:57:13
«Se entrasse in vigore presidenzialismo, le dimissioni di Mattarella sarebbero necessarie per andare all'elezione diretta di un nuovo presidente, che potrebbe essere ancora lui». Sono le parole che giorni fa il leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi, ha detto a Radio Capital.
Il Cavaliere ha parlato della possibilità di cambiare l'assetto costituzionale italiano introducendo il sistema presidenziale, cioè l'elezione del capo dello Stato direttamente da parte degli elettori, a cui vengono dati poteri esecutivi. Una proposta che, insieme alle dichiarazioni del leader di Forza Italia, hanno acceso molte polemiche.
Sempre a Radio Capital, Berlusconi ha però sottolineato di non aver «mai attaccato il Presidente Mattarella», né mai di aver «chiesto le sue dimissioni».
«Ho solo detto una cosa ovvia e scontata, - ha spiegato - e cioè che, una volta approvata la riforma costituzionale sul Presidenzialismo, prima di procedere all'elezione diretta del nuovo Capo Dello Stato, sarebbero necessarie le dimissioni di Mattarella "che potrebbe peraltro essere eletto di nuovo".
Tutto qui: una semplice spiegazione di come potrebbe funzionare la riforma sul Presidenzialismo proposta nel programma del centro-destra.
Come si possa scambiare tutto questo per un "attacco a Mattarella" rimane un mistero. O forse si può spiegare con la malafede di chi mi attribuisce un'intenzione che non è mai stata la mia».
Foto: Silvio Berlusconi
Fonte: Positano Notizie
rank: 10546107
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...