Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Girolamo presbitero e dott.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaElezioni Cava, Petrone scioglie ogni dubbio: «Sono eleggibile, qualcuno in mala fede ha sparso false notizie»

Politica

Cava de' Tirreni, elezioni, politica

Elezioni Cava, Petrone scioglie ogni dubbio: «Sono eleggibile, qualcuno in mala fede ha sparso false notizie»

L'ex frate, ora a capo della lista "La Fratellanza", ha rilasciato una lunga intervista a "L'Ora di Cronache", spiegando di aver «chiuso i rapporti con la Chiesa e con i Frati»

Inserito da (redazioneip), martedì 15 settembre 2020 11:37:24

«Qualcuno in mala fede sparge in giro voci sulla mia illeggibilità». Luigi Petrone vuole sciogliere ogni dubbio circa la sua elezione a sindaco di Cava de' Tirreni. L'ex frate, ora a capo della lista "La Fratellanza", ha rilasciato una lunga intervista a "L'Ora di Cronache", spiegando di aver «chiuso i rapporti con la Chiesa e con i Frati».

«Non sono più frate. - continua Petrone - Ufficialmente, nel mese di giugno del corrente anno, mi sono dimesso "Ipso facto" da frate e da chierico ed ho automaticamente rinunciato a tutti i diritti propri dello stato clericale e mi sono sottratto ai relativi obblighi. Ho rinunciato alla "dignità" e non svolgo più i compiti ecclesiastici né esercito, sempre dal mese di giugno, il sacro ministero. Per l'occasione voglio chiarire che ora sono un libero cittadino che, per sua volontà e libera scelta, si è "ridotto allo stato laicale" e che non riconosce più le autorità ecclesiastiche. Pertanto non sono più gerarchicamente sottomesso a qualsivoglia organismo della Chiesa cattolica.

Una volta eletto alla carica di sindaco, riassumerò in me il potere esecutivo e rappresentativo massimo della collettività locale. Tale potere mi deriverà solo ed esclusivamente dall'investitura diretta delle funzioni da parte del corpo elettorale, poiché sarò «eletto dai cittadini a suffragio universale e diretto. Inoltre, assicuro la cittadinanza che sarò il "Garante" della salvaguardia del "principio di laicità dello Stato", e combatterò con tutte le mie forze per evitare indebite pressioni da parte della Chiesa, dei "poteri forti", delle "organizzazioni clientelari e malavitose" sul corpo elettorale e sulla città».

Petrone ha, inoltre, ricordato che già in passato un ex sacerdote è stato eletto a sindaco: «Andrea Bellavite ex sacerdote, dal 2016 a tutt'oggi, è Sindaco del Comune di Aiello del Friuli in provincia di Udine». Quindi, in caso di vittoria, Petrone non sarebbe il primo ex frate a ricoprire la carica di primo cittadino.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 108716105

Politica

Politica

Campania, Vietri (FdI): «Conte parla di centrodestra ‘slabrato’? Il vero strappo è nel suo campo largo: un’accozzaglia per le poltrone»

"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...

Politica

Centrodestra, martedì l'annuncio ufficiale: Michele Di Bari candidato in Campania

Martedì prossimo il centrodestra scioglierà definitivamente le riserve, annunciando i candidati presidenti di Regione in tre territori chiave: Campania, Puglia e Veneto. Saranno queste le piazze decisive della tornata elettorale del 23 e 24 novembre, che potrebbe ridisegnare gli equilibri interni della...

Politica

Province, Iannone (FdI): «Stanziato oltre 1 miliardo di euro per le infrastrutture stradali»

"Dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sono state ripartite risorse per oltre 1 miliardo di euro per le infrastrutture stradali di tutte le Province d'Italia. Si tratta di fondi che saranno utilizzabili, nell'ambito di una strategia nazionale. Una cifra ingente che tiene conto delle effettive...

Politica

Campania, Vietri (FdI): “Conte parla di centrodestra ‘slabrato’? Il vero strappo è nel suo campo largo: un’accozzaglia per le poltrone”

"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...