Tu sei qui: PoliticaElezioni, chiusi i seggi. Affluenza maggiore a Positano (85%), a Praiano e Ravello la più bassa (60%)
Inserito da (redazionelda), lunedì 21 settembre 2020 15:01:48
Seggi chiusi alle 15:00, Con l'85% Positano è il centro della Costiera Amalfitana che ha registrato la più alta percentuale di votanti recatisi alle urne in questa anomala tornata elettorale 2020. Il dato di riferimento è quello relativo al referendum costituzionale sul taglio dei parlamentari.
Non a caso sono i tre comuni chiamati a votare, oltre al rinnovo del Consiglio regionale della Campania, per Sindaco e amministrazione comunale (con Positano, Amalfi e Maiori), quelli con la più alta percentuale di elettori ad aver già espresso il voto. A Praiano e Ravello la percentuale più bassa (il 60%).
In Campania il dato medio è del 63,55%, mentre in provincia di Salerno del 63,28%.
Di seguito i dati percentuali dei diversi comuni della Costiera Amalfitana forniti alle15:00 dal Ministero dell'Interno, nell'ordine: referendum, regionali e comunali.
AMALFI 84,48 | 72,10 | 71,94
AGEROLA 60,90 | 54,00
ATRANI 73,42 | 47,53
CETARA 68,90 | 49,22
CONCA DEI MARINI 65,70 | 48,98
FURORE 62,06 | 39,49
MAIORI 80,82 | 69,91 | 69,76
MINORI 70,79 | 53,33
POSITANO 85,00 | 81,08 | 80,86
PRAIANO 60,51 | 41,41
RAVELLO 60,84 | 47,28
SCALA 65,06 | 58,08
TRAMONTI 69,02 | 45,73
VIETRI SUL MARE 63,77 | 55,74
Sono appena cominciate le operazioni di scrutinio (di referendum e poi regionali) di cui vi forniremo tutti i risultati nel corso di questo lungo pomeriggio. Doamttina, dalle 9, lo spoglio per le elezioni comunali.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100630104
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...
"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...