Tu sei qui: PoliticaElezioni, domani 14 settembre il dibattito tecnico-politico tra i candidati del M5s
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 13 settembre 2022 10:05:10
Si terrà mercoledì 14 settembre, a partire dalle ore 19:00, presso il Social Tennis Club, in via Garzia a Cava de' Tirreni, il dibattito tecnico-politico tra i candidati del Movimento 5 Stelle alle prossime elezioni politiche ed i cittadini sul tema del Superbonus 110%.
"L'agevolazione fiscale, legata al cosiddetto Decreto Rilancio, che prevede una detrazione del 110% delle spese sostenute per la realizzazione di specifici interventi finalizzati all'efficientamento energetico e al consolidamento statico o alla riduzione del rischio sismico degli edifici, è - si legge nella nota del M5s - oggetto di discussione in questa campagna elettorale a causa delle false notizie che centrodestra e centrosinistra stanno diffondendo in relazione agli emendamenti che sblocchino velocemente i credi fiscali per le aziende del settore.
Se ciò non dovesse accadere nel più breve tempo possibile, oltre 40mila aziende potrebbero dover chiudere i battenti creando una crisi economico-sociale di dimensioni gigantesche.
Il Movimento 5 Stelle è l'unica forza politica fermamente convinta dell'assoluta necessità di approvare i succitati emendamenti quale ultimo attimo di questo Parlamento prima del voto".
A discuterne e a confrontarsi con i cittadini ci saranno i candidati all'uninominale per la Camera dei Deputati Giuseppe Benevento e Virginia Villani, i candidati nel listino proporzionale Michele Gubitosa, Francesco Virtuoso ed Alessandra Petrosino. Per il Senato ci saranno i candidati Francesco Castiello, Anna Bilotti e Felicia Gaudiano.
Fonte: Il Portico
rank: 10227103
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...