Tu sei qui: PoliticaElezioni Europee, a Cava de' Tirreni prevale il Movimento 5 Stelle
Inserito da (redazioneip), martedì 28 maggio 2019 08:04:36
E' terminato da diverse ore lo spoglio delle sezioni elezioni di Cava de' Tirreni per le elezioni europee 2019. Il dato che emerge dalle elezioni per il rinnovo del Parlamento Europeo è netto e chiaro: a prevalere è il Movimento 5 Stelle che si conferma primo partito con 30,12% (6.329 voti), seguito a ruota dalla Lega con 4.424 voti (21,06%) che stacca e sopravanza il Partito Democratico che chiude sopra il 15%. Forza Italia, invece, ottiene poco più del 10% dei consensi.
Vi proponiamo di seguito tutti i dati del comune metelliano così come fornito dal Ministero dell'Interno.
Elettori:44.798 | Votanti:21.723 (48,49%)
Schede nulle: 517 Schede bianche: 195 Schede contestate:0
MOVIMENTO 5 STELLE- 6.329 voti (30,12%)
LEGA SALVINI PREMIER -4.424 voti (21,06%)
PARTITO DEMOCRATICO- 3.634 voti (17,30%)
FORZA ITALIA- 2.231 voti (10,62%)
FRATELLI D'ITALIA- 1.941 voti (9,24%)
+EUROPA - ITALIA IN COMUNE - PDE ITALIA- 883 voti (4,20%)
LA SINISTRA- 531 voti (2,53%)
EUROPA VERDE- 351 voti (1,67%)
PARTITO COMUNISTA -194 voti (0,92%)
PARTITO ANIMALISTA- 166 voti (0,79%)
CASAPOUND ITALIA - DESTRE UNITE- 108 voti (0,51%)
POPOLARI PER L'ITALIA- 51 voti (0,24%)
PARTITO PIRATA- 46 voti (0,22%)
FORZA NUOVA- 31 voti (0,15%)
Fonte: Il Portico
rank: 109112109
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...