Tu sei qui: PoliticaElezioni, Petrone boccia il Puc e "rispolvera" il traforo Cava-Maiori: «Valida alternativa per la viabilità»
Inserito da (redazioneip), lunedì 24 agosto 2020 14:36:01
E' stata, quella di ieri, una serata importante per Luigi Petrone. Il candidato sindaco di Cava de' Tirreni, a capo della lista civica "La Fratellanza", ha aperto la campagna elettorale al cinema Metropol e, contestualmente, ha anche inaugurato la sede elettorale di via Accarino. Per l'ex frate del convento di San Francesco e di Sant'Antonio è stata l'occasione per parlare del suo programma e di ciò che intende fare per la città metelliana.
"La Fratellanza" si vedrà impegnata su diversi fronti: sostegno agli anziani, politiche educative e sostegno alle famiglie per quanto riguarda l'istruzione dei ragazzi, ripensando la scuola dell'infanzia ed il progetto mensa che va rivisto. Politiche educative per i giovani. Politiche sociali, integrando i servizi comunali per risposte celeri ai nostri concittadini. Per gli anziani non assistibili si pensa di riservare posti nelle case di riposo cittadine a costi agevolati e contenuti, per i non sufficienti potenzieremo l'assistenza domiciliare.
In cantiere c'è anche la riqualificazione del grande "Albergo di Londra", la struttura dell'ex Onpi realizzando mini appartamenti con assistenza h24 e servizio di vigilanza. Grandi opere, come il completamento del trincerone e la progettazione nonché realizzazione del traforo Cava - Maiori sulla base di un vecchio progetto abbandonato che determinerebbe non solo rapidi collegamenti tra la Costiera Amalfitana e le zone dell'entroterra ma anche una valida alternativa per la viabilità in caso di frane e smottamenti che troppo spesso colpiscono il territorio costiero.
«Per quanto riguarda l'edilizia urbana, il tema a noi più caro, la nostra idea - dice Petrone - è dare uno slancio al settore edilizio fermo da decenni in quanto la programmazione urbanistica continua ad essere priva di contenuti per la città. Solo chiacchiere. Il nuovo Puc non consente di applicare gran parte delle norme nazionali e quindi chiederemo alla Regione Campania ed al Ministero dell'Ambiente di approvare il piano paesaggistico regionali, in quanto il Puc non può derogarlo e rimangono vigenti così tutti i limiti per lo sviluppo della città rendendo inutile tutto quello che è stato fatto fin ora».
Fonte: Il Portico
rank: 109452104
"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...
"I lavori di ampliamento dell’area portuale previsti nel nuovo Masterplan dell'Autorità produrranno importanti trasformazioni lungo la fascia costiera e rischiano di restringere notevolmente la storica spiaggia della Baia: sorprende la totale indifferenza dell’amministrazione comunale a fronte di una...
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...
Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...