Tu sei qui: PoliticaElezioni provinciali, centrodestra compatto su Rinaldi candidato presidente: «Intesa raggiunta grazie al dialogo»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 14 marzo 2025 10:20:12
Si avvicina l'ufficializzazione della candidatura di Giuseppe Rinaldi, sindaco di Montesano sulla Marcellana, a presidente della Provincia di Salerno per il centrodestra. Nella sede di Fratelli d'Italia di via Roma a Salerno, si è svolta una riunione chiave tra i sindaci del partito, alla presenza del coordinatore provinciale Giuseppe Fabbricatore, per definire gli ultimi passaggi burocratici e sancire l'intesa definitiva sulla candidatura.
Alla riunione hanno partecipato anche esponenti della Costiera Amalfitana, tra cui Michele Siravo, sindaco di Atrani, Giovanni Milo, sindaco di Furore, e Michele De Lucia, assessore al bilancio del Comune di Positano. Con le firme necessarie raccolte, la candidatura di Rinaldi è stata formalmente condivisa con gli alleati di Forza Italia, Lega, Noi Moderati e Udc, ponendo fine alle tensioni che nei giorni scorsi avevano animato il confronto interno alla coalizione.
Presenti al tavolo anche il senatore Antonio Iannone, commissario regionale di Fratelli d'Italia in Campania, il consigliere regionale Nunzio Carpentieri e il consigliere provinciale Modesto Del Mastro. Il partito della premier Giorgia Meloni ha ribadito il proprio sostegno a Rinaldi, che dovrebbe essere presentato ufficialmente lunedì 17 marzo, durante una conferenza stampa a Palazzo Sant'Agostino, in concomitanza con la chiusura delle presentazioni delle candidature.
Lo scenario elettorale delineato vede una sfida a due tra Giuseppe Rinaldi e Vincenzo Napoli, sindaco di Salerno e candidato del centrosinistra, per la successione all'ex presidente Franco Alfieri.
Soddisfazione è stata espressa dal presidente provinciale di Fratelli d'Italia, che ha sottolineato "l'unità raggiunta nel centrodestra sulla proposta del candidato presidente, individuata grazie al dialogo costruttivo con gli alleati della coalizione".
Fonte: Il Vescovado
rank: 10289103
«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...
"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...
"Nei giorni scorsi insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti dell'Agro Nocerino-Sarnese, l'11...