Tu sei qui: PoliticaElezioni, Rai spinge per i confronti tra leader politici in vista del voto
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 8 settembre 2022 19:08:54
Dopo il no di Agcom al faccia a faccia tra Giorgia Meloni ed Enrico Letta nel salotto di: "Porta a Porta" con Bruno Vespa come moderatore del confronto, la Rai attraverso il suo consiglio d'amministrazione nella riunione di oggi ha chiesto all'amministratore delegato, Carlo Fuortes, di "sensibilizzare i direttori di testata sull'urgenza di mettere attorno a un tavolo i capi dei principali partiti e i gruppi minori presenti in Parlamento, in linea con la più rigorosa applicazione della par condicio".
Un invito che suona ancora più strano nel giorno in cui proprio l'Agcom - l'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni - ordina a tutte le testate di riequilibrare le presenze politiche: decisione inevitabile e presa all'unanimità dopo l'analisi dei dati del monitoraggio delle ultime due settimane.
La Rai nella sua sollecitazione oltre a ribadire "l'esigenza di garantire con tutti i mezzi assoluta parità di trattamento tra i diversi gruppi politici", ha sottolineato altresì la necessità di "incentivare la partecipazione dei giovani al voto", coinvolgendoli come "parte attiva" nei dibattiti delle trasmissioni politiche.
Mentre tutti i big scaldano i muscoli sui social e si cimentano con TikTok, proprio l'orientamento dei giovani, compresi i neo diciottenni chiamati per la prima volta alle urne, è la grande incognita dei sondaggi e una parte integrante del plotone degli indecisi.
Intanto l'Agcom, ha rilevato squilibri diffusi nei Tg, con alcune forze sovrastimate e altre invece sotto rappresentate rispetto al loro effettivo peso in Parlamento: di qui l'ordine a tutte le testate di "ripristinare la parità di trattamento", in modo da "assicurare l'equa rappresentazione di tutte le opinioni politiche nel rispetto dell'autonomia editoriale e giornalistica".
Fonte foto: Commons Wikimedia e Flickr
Fonte: Positano Notizie
rank: 10416103
«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...
"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...
"Nei giorni scorsi insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti dell'Agro Nocerino-Sarnese, l'11...