Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Luca evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaElezioni regionali in autunno: in Campania è sfida aperta senza De Luca

Politica

In Campania la corsa è più incerta che mai: per la prima volta dal 2015 Vincenzo De Luca non sarà della partita

Elezioni regionali in autunno: in Campania è sfida aperta senza De Luca

Il Consiglio di Stato ha fissato al 23 novembre il limite per le elezioni regionali. In Campania il centrosinistra punta su Roberto Fico, sostenuto da PD e M5S con l’accordo che porta Piero De Luca alla guida del partito regionale. Il centrodestra, invece, non ha ancora scelto il candidato

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 1 settembre 2025 16:07:07

Campania, Calabria, Marche, Puglia, Toscana, Valle d'Aosta e Veneto: sono queste le sette regioni chiamate al voto in autunno. Il Consiglio di Stato ha imposto che le consultazioni si tengano entro il 23 novembre, ma senza un election day unico: ogni territorio definirà in autonomia la propria data. In Campania il voto dovrebbe svolgersi a metà novembre, ma la data non è stata ancora ufficializzata.

La Campania si prepara alle Regionali. Dopo la bocciatura da parte della Corte costituzionale della legge regionale che consentiva il terzo mandato consecutivo, Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi.

Da un lato, prende forma l'asse PD-M5S: la candidatura a presidente di Roberto Fico, ex presidente della Camera, è data ormai per certa, con il sostegno di Giuseppe Conte, Elly Schlein e lo stesso De Luca. L'accordo politico prevede, in cambio, la designazione unitaria di Piero De Luca alla guida del PD regionale. Una sintesi che ha richiesto settimane di trattative interne, soprattutto con l'area Ruotolo-Sarracino, inizialmente contraria alla scalata del figlio del governatore.

Nel centrosinistra, oltre al ruolo centrale del PD e del M5S, anche Alleanza Verdi-Sinistra chiede maggiore spazio negoziale ma non rompe il fronte del "campo largo". Azione, invece, resta fuori: Carlo Calenda ha escluso il sostegno a Fico con parole durissime, aprendo piuttosto a un profilo di centrodestra "moderato e liberale".

Sul fronte opposto, il centrodestra non ha ancora sciolto il nodo del candidato. Il nome più accreditato resta quello di Edmondo Cirielli, viceministro degli Esteri in quota Fratelli d'Italia, che si è detto disponibile "se serve a vincere". In alternativa, alcuni spingono per la segretaria di Noi Moderati ed ex ministra Mara Carfagna, mentre nel novero delle ipotesi civiche continua a circolare quello di Giosy Romano, già commissario della Zes, stimata per il suo profilo amministrativo.

Altri nomi emersi nei giorni scorsi sono quelli del rettore della Federico II, Matteo Lorito, dell'ex presidente di Confindustria Antonio D'Amato e del leghista Gianpiero Zinzi, mentre il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi ha smentito la sua candidatura.

Dalla Costiera Amalfitana arriva l'appello dell'ex consigliere regionale Salvatore Gagliano, imprenditore alberghiero e storico esponente del centrodestra. Con una lettera aperta, ha invitato i leader della coalizione a rompere gli indugi e indicare subito il candidato: "Abbiamo dato al centrosinistra il tempo di trovare un accordo, ora non possiamo più perdere terreno. Serve un candidato condiviso, forte, e consiglieri motivati. Diversamente, il destino è già segnato".

 

(Foto: Maria Abate)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106027105

Politica

Politica

Campania, Iannone (FdI): “De Luca ha perso la faccia con l’accordo con Fico”

"L'ormai ex presidente della Regione Campania accusa Fratelli d'Italia di avere la faccia di bronzo, proprio lui che la faccia l'ha completamente persa dopo aver fatto l'accordo con Fico. La verità è che questo accordo è sfaldato sin dalla sua base e Fico non è un candidato presentabile, con buona pace...

Politica

Collegamento pedonale Atrani–Ravello, Sindaco Siravo chiede chiarimenti sulla messa in sicurezza

Riceviamo e pubblichiamo la missiva del Sindaco di Atrani, Michele Siravo, a integrazione dell'articolo pubblicato da noi ieri sul mancato intervento di messa in sicurezza, a quasi due anni dalla segnalazione del pericolo, lungo il sentiero pedonale tra Atrani e Ravello, frequentato da residenti e turisti,...

Politica

Regionali, Villani (M5s): “Pubblicata la lista per la provincia di Salerno. Ora la parola agli iscritti per l'approvazione”

"Il Movimento 5 Stelle ha ufficialmente reso nota la lista dei candidati per la Circoscrizione della provincia di Salerno alle Elezioni Regionali 2025. La lista è il risultato di un percorso serio, partecipato e profondamente radicato nei territori. Una lista composta da donne e uomini che in questi...

Politica

Dazi, Piero De Luca: "Crolla l'export italiano, il governo Meloni è scomparso"

"I dati dell'Istat confermano un quadro preoccupante per l'export italiano, in forte contrazione soprattutto verso gli Stati Uniti, a causa delle pesanti tariffe doganali imposte dall'amministrazione americana. Un crollo che non viene compensato dai mercati alternativi e che rischia di travolgere migliaia...