Tu sei qui: PoliticaEmergenza Covid-19, “Cambiamo Rotta”: «In tutta Italia si attiva il COC, a Maiori non si sa nulla»
Inserito da (Maria Abate), sabato 27 febbraio 2021 15:37:06
In merito alle ultime decisioni restrittive prese dal Sindaco di Maiori Antonio Capone, valide dal 28 febbraio al 7 marzo 2021, atte a mitigare il pericolo della diffusione del virus Covid-19, il gruppo "Cambiamo Rotta" si chiede perché a Maiori non venga attivato il COC (Centro Operativo Comunale).
Un quesito che, probabilmente, segue anche al mancato inizio delle vaccinazioni anti-Covid per gli ultraottantenni di Maiori (mentre proprio oggi, 27 febbraio, quelli degli altri paesi della Costiera hanno iniziato a recarsi al Presidio Ospedaliero di Castiglione).
«Da un anno ormai, in tutti i Comuni d'Italia questa struttura è utilizzata per la gestione dell'emergenza COVID; in tutti i Comuni d'Italia tranne che a Maiori, dove il nostro Sindaco si è inventato la così detta "Unità COVID". Quest'ultima dovrebbe comunque operare sotto lo stretto controllo del C.O.C., dovrebbe...».
«Il Centro Operativo Comunale (COC), dovrebbe essere necessariamente aggiornato, ogni volta che una nuova amministrazione si insedia: a noi non risultano aggiornamenti, anzi noi non conosciamo neanche i componenti. Vogliamo sperare che le decisioni che vengono prese, passino attraverso il COC, con l'avallo del medico che ne fa parte», affermano i membri del gruppo.
«Invitiamo il Sindaco - chiosano - ad applicare le normative vigenti, soprattutto quando si parla di salute pubblica ad interpellare il medico componente del COC! I cittadini hanno il diritto di sapere chi siano i componenti del COC e i responsabili, per competenza, delle decisioni prese e soprattutto il responsabile dell'area sanitaria; perché si parla di salute pubblica e le prerogative e le scelte del primo cittadino gravano sulla popolazione».
Leggi anche:
Fonte: Maiori News
rank: 108910103
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...
"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...
Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...