Tu sei qui: PoliticaEmergenza Covid in Costiera Amalfitana: è il momento che ognuno di noi faccia la propria parte
Inserito da (redazionelda), sabato 7 novembre 2020 16:59:15
di Andrea Reale*
Le Amministrazioni Comunali, i Gruppi di Protezione Civile, il Personale Sanitario dell'ASL e dell'Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni e Ruggi d'Aragona di Salerno e tanti volontari, stanno facendo uno sforzo considerevole per arginare il fenomeno del contagio Covid 19 in Costiera Amalfitana.
Tutti i giorni si cerca di organizzare tracciamenti e tamponi per avere il maggior risultato possibile. È inutile, in questo momento elencare tutte le azioni messe in campo.
L' impegno è massimo da parte
di tutti nei rispettivi ruoli sottraendo tempo agli affetti e alla famiglia.
Ma occorre remare tutti nella stessa direzione, altrimenti è inevitabile lo stallo.
Al di là di tutte le precauzioni che tutti conoscete, è necessario fissare 2 punti fondamentali:
Chi pensa furbescamente di eludere queste due semplici indicazioni, pensando che risulta impossibile controllare il tutto, ha pienamente ragione: è impossibile.
Ma deve altresì considerare che il rispetto per gli altri e per se stesso non dovrebbe nemmeno far pensare cose del genere.
Tutti noi continueremo a profondere il massimo impegno, sperando di ottenere i risultati auspicati, ma sappiate che il risultato è solo ed esclusivamente in mano a voi. Non rispettare le regole porterà ad un unico risultato: il fallimento.
Tanto per essere chiari.
Buona domenica a tutti.
*Sindaco di Minori, delegato alla Sanità della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi
Fonte: Il Vescovado
rank: 109334106
"Non possiamo girarci dall'altra parte rispetto alla barbarie in atto. La diffusione vergognosa di immagini rubate di donne, anche minorenni, su piattaforme che lucrano in modo incivile umiliando, offendendo e calpestandone la dignità, violandone senza consenso l'intimità, è l'ennesima dimostrazione...
"A Cava de' Tirreni serve un cambio di passo per una scuola più inclusiva e di qualità". Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, condivide la battaglia di Meridione Nazionale sulle criticità del servizio educativo nella città...
Un'anziana di 83 anni, affetta da osteoporosi, ha ricevuto una prenotazione per una visita specialistica a oltre 400 giorni di distanza: "appuntamento al 2026". È la paradossale vicenda accaduta all'ospedale di Eboli, simbolo delle gravi criticità del sistema sanitario campano. "È una vergogna che la...
"Far crescere il Paese sul piano infrastrutturale significa anche sostenerne lo sviluppo sociale, abbattendo divari. Per questo mi compiaccio che un'opera emblematica del riscatto infrastrutturale del Mezzogiorno come la Napoli-Bari diventi anche simbolo di un'Italia che non lascia indietro nessuno e...