Tu sei qui: PoliticaEmergenza idrica a Ravello, Sindaco ordina limitazione consumo acqua. Disagi continuano
Inserito da (Redazione), venerdì 26 agosto 2016 19:01:14
L'improvvisa emergenza idrica registratasi a Ravello da lunedì scorso ha indotto il Salvatore Di Martino a emettere un'ordinanza di divieto assoluto a utilizzare acqua potabile per tutti gli usi impropri e diversi da quelli alimentari igienici e ordinari di tipo domestico.
Il provvedimento si è reso necessario in quanto, nelle ultime settimane, il consumo di acqua potabile su tutto il territorio ravellese è aumentato notevolmente, tanto da non consentire il ricarico completo dei serbatoi di accumulo durante le ore notturne. Come già annunciato, il serbatoio ad aver risentito maggiormente di tale fenomeno è quello del Monte Brusara che serve le utenze delle vie Trinità e Toro e della zona Sambuco.
A seguito di una apposita attività di controllo e per evitare che il fenomeno progredisca, il primo cittadino ordina di limitare il consumo improprio di acqua su tutto il territorio comunale.
In particolare è vietato prelevare acqua dalle fontane pubbliche, anche applicando alle bocche delle fontane. E' vietato anche prelevare acqua dalle bocche di innaffiamento stradale e dei pubblici giardini e lavaggio delle fognature se non da persone a questo autorizzate e per gli usi cui tali prese sono destinate. L'ordinanza vieta, inoltre, di alimentare con acqua proveniente da pubblico acquedotto gli impianti di irrigazione a servizio di superfici, di orti e giardini privati.
I contravventori saranno puniti con la sanzione amministrativa di 200 euro.
A causa della solita incompleta se non scarsa comunicazione di Palazzo Tolla, non è dato ancora sapere fino a quando il disservizio, che sta creando disagi a famiglie e attività turistico-ricettive, perdurerà. Questo pomeriggio, dalle 15 alle 17 circa, l'ultima interruzione della fornitura, ancora senza preavviso.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 101028103
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
La Costiera Amalfitana sarà tra le protagoniste delle tappe estive di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Nell'intervista rilasciata a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, Sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, ha illustrato...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...