Tu sei qui: PoliticaEmergenza incendi, a Cava de’ Tirreni riunione con sindaci Costa d’Amalfi: pronti a chiedere stato di calamità
Inserito da (Redazione), martedì 22 agosto 2017 14:33:45
Emergenza incendi, a Cava de' Tirreni riunione con sindaci Costa d'Amalfi: chiesto intervento di Prefetto e Magistratura
Questa mattina (martedì 22 agosto), nella Sala della Giunta del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, ospiti del sindaco Vincenzo Servalli, si sono riuniti i sindaci di Amalfi, Daniele Milano, Scala, Luigi Mansi, Positano, Michele De Lucia, Maiori, Antonio Capone, Minori, Andrea Reale, Roccapiemonte, Carmine Pagano e di Praiano, Giovanni De Martino, in qualità di Presidente della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi e i rappresentanti dei sindaci di Agerola, Ravello, Conca dei Marini, Furore, Tramonti, Cetara e Vietri sul Mare, oltre all'Ente Parco e alla Comunità Montana Monti Lattari.
L'incontro è servito per fare il punto sulla situazione incendi che stanno flagellando i nostri territori, le criticità emerse nella gestione delle emergenze, l'inadeguatezza dei mezzi - soprattutto aerei - di spegnimento e gli interventi da attuare nella fase post incendi per la messa in sicurezza delle aree devastate dai fuochi.
A margine dell'adunanza è stato deciso di richiedere al Prefetto di Salerno, Salvatore Malfi, una convocazione urgente, con il coinvolgimento della Regione e della Provincia, per discutere delle misure da adottare in termini di risorse economiche e di interventi di prevenzione del rischio idrogeologico e per inoltrare la richiesta al Governo dello Stato di calamità.
Inoltre, i sindaci hanno espresso la convinzione della natura dolosa degli incendi e di un disegno criminoso, contro il quale chiedono un deciso intervento delle Forze dell'Ordine e della Magistratura per individuare i responsabili e per una azione di controllo e prevenzione dei territori.
Stigmatizzano, infine, l'emanazione di provvedimenti da parte degli Enti superiori, del tutto ininfluenti ai fini di interventi concreti e realistici per il controllo e la prevenzione dei rischi dovuti alle piogge.
Fonte: Il Portico
rank: 109337109
Riceviamo e pubblichiamo integralmente il comunicato stampa del Centrodestra cavese: "Altro che "A testa alta", i 10 anni di amministrazione di centrosinistra sono stati a testa bassa. Il centrodestra cavese replica, punto per punto, al manifesto con cui il sindaco Servalli rivendica i presunti successi...
"Bene la decisione di Enac che, accogliendo l'istanza presentata insieme al collega Sottosegretario Tullio Ferrante, ha approvato la delibera per modificare il nome dell'aeroporto di Salerno, intitolandolo non solo alla Costa d'Amalfi ma anche a quella del Cilento". Lo dichiara il Sottosegretario di...
"La decisione dell'Enac di accogliere l'istanza per modificare il nome dell'aeroporto di Salerno, intitolandolo non solo alla Costa d'Amalfi ma anche a quella del Cilento, è un'ottima notizia. Ringrazio il Sottosegretario di Stato al Mit Antonio Iannone per aver dato, in così poco tempo dal suo insediamento,...
"Esprimo grande soddisfazione per la decisione di Enac che, accogliendo l'istanza presentata insieme al Sottosegretario Antonio Iannone, ha approvato la delibera per modificare il nome dell'aeroporto di Salerno, intitolandolo non solo alla Costa d'Amalfi ma anche a quella del Cilento". Lo rende noto...