Tu sei qui: PoliticaEmergenza incendi, a Cava de’ Tirreni riunione con sindaci Costa d’Amalfi: pronti a chiedere stato di calamità
Inserito da (redazionelda), martedì 22 agosto 2017 14:33:45
Emergenza incendi, a Cava de' Tirreni riunione con sindaci Costa d'Amalfi: chiesto intervento di Prefetto e Magistratura
Questa mattina (martedì 22 agosto), nella Sala della Giunta del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, ospiti del sindaco Vincenzo Servalli, si sono riuniti i sindaci di Amalfi, Daniele Milano, Scala, Luigi Mansi, Positano, Michele De Lucia, Maiori, Antonio Capone, Minori, Andrea Reale, Roccapiemonte, Carmine Pagano e di Praiano, Giovanni De Martino, in qualità di Presidente della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi e i rappresentanti dei sindaci di Agerola, Ravello, Conca dei Marini, Furore, Tramonti, Cetara e Vietri sul Mare, oltre all'Ente Parco e alla Comunità Montana Monti Lattari.
L'incontro è servito per fare il punto sulla situazione incendi che stanno flagellando i nostri territori, le criticità emerse nella gestione delle emergenze, l'inadeguatezza dei mezzi - soprattutto aerei - di spegnimento e gli interventi da attuare nella fase post incendi per la messa in sicurezza delle aree devastate dai fuochi.
A margine dell'adunanza è stato deciso di richiedere al Prefetto di Salerno, Salvatore Malfi, una convocazione urgente, con il coinvolgimento della Regione e della Provincia, per discutere delle misure da adottare in termini di risorse economiche e di interventi di prevenzione del rischio idrogeologico e per inoltrare la richiesta al Governo dello Stato di calamità.
Inoltre, i sindaci hanno espresso la convinzione della natura dolosa degli incendi e di un disegno criminoso, contro il quale chiedono un deciso intervento delle Forze dell'Ordine e della Magistratura per individuare i responsabili e per una azione di controllo e prevenzione dei territori.
Stigmatizzano, infine, l'emanazione di provvedimenti da parte degli Enti superiori, del tutto ininfluenti ai fini di interventi concreti e realistici per il controllo e la prevenzione dei rischi dovuti alle piogge.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106738108
"Con il piano di investimenti infrastrutturali senza precedenti che come Governo abbiamo messo in campo, il Sud può correre ad alta velocità e trainare la crescita di tutto il Paese. Stiamo attuando interventi di modernizzazione della rete stradale attesi da anni, accelerando la realizzazione delle grandi...
«Anche quest'anno, in sinergia con il Piano di Zona, l'amministrazione comunale si è attivata per garantire una settimana di mare e di relax a 54 nostri concittadini. Il mare per i nostri anziani è salute e benessere e anche quest'anno, grazie al Piano di Zona, all'assessore Antonia Alfano ed al supporto...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Potenziare ulteriormente le attività di spazzamento in Città così da avere un territorio sempre più adeguato e pulito. È questo l'obiettivo delle nuove attività previste da Penisola Verde, a partire da agosto, a Piano di Sorrento. La società, con la regia dell'Amministrazione Comunale e su input del...