Tu sei qui: PoliticaEmergenza incendi, Sindaco Servalli: «La Regione ed il Governo devono intervenire»
Inserito da (redazioneip), giovedì 24 agosto 2017 14:38:21
Nel corso della conferenza stampa tenutasi stamattina, 24 agosto, a Palazzo di Città, il sindaco Vincenzo Servalli ha fatto un appello alla Regione ed al Governo affinché, dopo gli incendi, i Comuni colpiti siano messi in condizione di operare per la prevenzione e la messa in sicurezza del territorio e delle famiglie esposte al rischio idrogeologico, in caso di forti piogge, causato dai roghi delle aree boschive.
Alla conferenza hanno partecipato anche il vice sindaco, Nunzio Senatore, il Comandante della Protezione Civile cavese, Tenente Colonnello Giuseppe Ferrara, l'estensore del piano di Protezione Civile comunale, Giuseppe Ferrara e il responsabile del Nucleo Volontari Protezione civile cavese, Francesco Loffredo.
Il Primo cittadino ha sottolineato e rivendicato che l'allarme dei primi focolai d'incendio di martedì 8 agosto è stato tempestivo e sono stati seguiti perfettamente tutti i protocolli previsti dalla Prefettura, ha, inoltre, ringraziato la preziosa opera dei volontari della Protezione Civile, del personale della Provincia e dei tanti cittadini che si sono rimboccate le maniche e sono andati in montagna per spegnere i roghi.
Ha denunciato la natura dolosa degli incendi, per i quali, nei giorni scorsi, ha sporto denuncia presso i Carabinieri Forestali, nella quale è stata chiesta anche l'individuazione di eventuali responsabilità per le criticità e le insufficienze della intera macchina delle operazioni di spegnimento, emerse nel corso dei giorni in cui il fuoco si è propagato ed ha dichiarato la volontà di costituirsi come parte civile nei confronti di tutti i responsabili a vario titolo individuati dalla magistratura.
Sul fronte degli interventi post incendio è stata messa in moto la macchina della prevenzione, con attività di mitigazione del rischio nelle zone critiche già note e devastate dagli incendi e un ulteriore capillare informativa ai nuclei maggiormente esposti al rischio idrogeologico in caso di forti precipitazioni.
«La Regione ed il Governo - afferma sindaco metelliano - devono dimostrare maggiore attenzione e attivarsi per fornire strumenti, strutture e risorse per le necessarie opere di prevenzione dei territori perché i Comuni non hanno i soldi per interventi di tale portata. Per questo abbiamo chiesto con tutti i sindaci della Costiera Amalfitana colpite dall'emergenza incendi un tavolo di confronto in prefettura per stabilire ruoli, competenze e interventi da fare».
Fonte: Il Portico
rank: 10769103
È stata approvata ieri pomeriggio in Consiglio Regionale della Campania la modifica alla legge sul turismo che rafforza e semplifica il ruolo delle Pro Loco, associazioni da sempre in prima linea per la promozione e la valorizzazione del territorio. Un risultato atteso e condiviso, che nasce da un percorso...
Con la sentenza n. 1585/2025, il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania - sezione di Salerno - ha messo la parola fine alla vicenda giudiziaria sollevata dal Comune di Positano contro le delibere del Sub Ambito Distrettuale "Costa d'Amalfi", relative alla gestione dei servizi di igiene urbana....
È stata convocata per martedì 7 ottobre 2025 alle ore 9:30, presso la Sala A. Milano, la seduta straordinaria del Consiglio Comunale di Positano. La riunione sarà aperta al pubblico, ma i cittadini potranno seguirla anche in diretta streaming, come da consuetudine. Sette i punti inseriti all'ordine del...
Martedì 30 settembre nella Sala Consiliare di Sant'Agnello si è tenuto un incontro ufficiale con l'Ambasciatrice Straordinaria e Plenipotenziaria dello Stato di Palestina presso la Repubblica Italiana, Mona Abuamara. L'iniziativa, organizzata in un momento particolarmente delicato del conflitto in Medio...