Tu sei qui: PoliticaEnergia, Salini: "Il costo dell'energia è insostenibile. Molte imprese sono costrette a fermare gli impianti"
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 13 settembre 2022 19:50:35
La situazione sul caro energia cerca di trovare una soluzione europea che sia coordinata e condivisa da tutti prima che sia troppo tardi.
Davanti ai prezzi fuori controllo dell'energia, secondo l'eurodeputato Fi-Ppe Massimiliano Salini, relatore Ppe sul pacchetto Fit-for-55 nelle commissioni Itre, Tran e Inta:
"E' necessario sottrarre alla speculazione finanziaria il mercato Ets, sospendendo subito le aste e gli scambi dei certificati per l'emissione di Co2, che oggi le aziende più energivore devono acquistare per produrre, a costi esorbitanti. Il taglio delle emissioni resta un obiettivo importante. Ma non a prezzo di distruggere il nostro tessuto industriale-manifatturiero, fiore all'occhiello dell'innovazione Ue, e migliaia di posti di lavoro".
"Il costo dell'energia - continua - è insostenibile. Molte imprese sono costrette a fermare gli impianti. La crisi energetica ha assunto proporzioni storiche e il rischio deindustrializzazione è reale: in molti casi, a conti fatti nel settore manifatturiero sta diventando più conveniente importare dall'estero un bene piuttosto che produrlo nel territorio dell'Ue consumando energia a costi insopportabili che azzerano gli utili. E' assurdo puntare sull'autonomia strategica cercando di accorciare le filiere e, nel contempo, trovarsi costretti ad aumentare la dipendenza da Paesi terzi a causa di un mercato energetico europeo ormai inadeguato. L'Ue deve agire in fretta, sostenendo le nostre imprese e difendendo migliaia di posti di lavoro.
Non solo proponiamo una riforma del meccanismo che definisce il prezzo del gas, il disaccoppiamento dei prezzi gas-energia e un tetto allo stesso prezzo del gas ma, come annunciato nell'interrogazione della delegazione azzurra".
Fonte: Foto diSteve BuissinnedaPixabay Foto disergei akulichdaPixabay
Fonte: Positano Notizie
rank: 10315106
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...