Tu sei qui: PoliticaEntra in vigore il Trattato del Quirinale, Mattarella: «Italia e Francia ancora più unite»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 1 febbraio 2023 11:10:14
«Il Trattato che oggi entra in vigore è animato da una comune visione del futuro, che consentirà a Francia e Italia non soltanto di rendere ancora più solidi i vincoli di amicizia che le uniscono, ma di stimolare un ulteriore consolidamento del processo di integrazione del nostro continente ed un rafforzamento delle nostre istituzioni comuni.»
Sono le parole, affidate ad una nota pubblicata sul sito del Quirinale, del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione dell'entrata in vigore del Trattato del Quirinale.
«Insieme a tutti i nostri partner, in uno spirito di autentica solidarietà europea, sapremo superare anche le sfide che l'aggressione russa all'Ucraina ha portato alla sicurezza ed alla prosperità globali, assumendo le decisioni necessarie perché l'Unione Europea sappia rispondere con rapidità ed efficacia alle sfide dei nostri tempi.
Con l'entrata in vigore del Trattato del Quirinale, Francia e Italia sono ancora più unite, in Europa e nel mondo, per difendere e promuovere i valori fondanti delle nostre società: la pace, la libertà, i diritti umani, un progresso economico e sociale sostenibile, nel rispetto dell'ambiente naturale del pianeta», chiosa Mattarella.
Foto: Quirinale
Fonte: Positano Notizie
rank: 10254103
Una frase di Volodymyr Zelensky ha fatto esplodere il confronto verbale tra Kiev e Mosca in vista delle celebrazioni del 9 maggio, anniversario della vittoria sovietica sulla Germania nazista. Il presidente ucraino ha dichiarato: «Non possiamo garantire la sicurezza dei leader politici internazionali...
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...