Tu sei qui: PoliticaEquilibri di bilancio a Cava de’ Tirreni, parte dell'opposizione scrive al Prefetto
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 1 agosto 2023 15:09:28
Pubblichiamo, in allegato, il testo della missiva che i consiglieri di opposizione Marcello Murolo, Raffaele Giordano e Vincenzo Passa (Siamo Cavesi), Pasquale Senatore (Forza Italia) e Bruno D'Elia (Noi Moderati) hanno inviato ieri al prefetto di Salerno per segnalare che l'amministrazione comunale di Cava non ha adempiuto all'attestazione della salvaguardia degli equilibri di bilancio.
Gentile Signor Prefetto,
Oggi 31 luglio scade il termine previsto dall'art. 193 del T.U.E.L. per l'assunzione della delibera consiliare attestante il permanere degli equilibri generali di bilancio.
Tale termine non risulta infatti differito ulteriormente, a differenza di quello previsto per l'approvazione del bilancio annuale di previsione, recentemente slittato al 15 settembre.
Sempre alla data di oggi, l'Amministrazione comunale di Cava de' Tirreni non ha assunto la delibera in questione, né ha convocato il Consiglio Comunale per deliberare in merito.
Data la conclamata gravità della situazione economico-finanziaria del Comune, e allo scopo di evitare l'ulteriore aggravarsi della stessa, i sottoscritti Consiglieri comunali di opposizione chiedono darsi corso, senza indugio alcuno, a quanto previsto dal 4° comma del medesimo art. 193 T.U.E.L.
Con i saluti più rispettosi,
I consiglieri comunali di opposizione
Raffaele Giordano, Marcello Murolo, Vincenzo Passa di Siamo Cavesi
Bruno D'Elia, Noi Moderati
Pasquale Senatore di Forza Italia
Fonte: Il Portico
rank: 106110100
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...