Tu sei qui: PoliticaEsposto-denuncia di ‘Polis' alla Procura
Inserito da (admin), venerdì 10 ottobre 2003 00:00:00
«Il Coordinatore dell'Associazione socio-politica "Polis", Enzo Gallo, comunica che, a seguito dell'esposto presentato al Difensore civico di Cava de' Tirreni a firma del Coordinamento e di alcuni commercianti della città, con il quale si chiedeva di conoscere le seguenti notizie: 1) quale fosse stato l'iter burocratico seguito per la concessione da parte dell'Amministrazione comunale della città al titolare dell'ipermercato "evoluto" Interspar, e quali provvedimenti avessero adottato il sindaco, avvocato Alfredo Messina, e l'ufficiale sanitario, dottor Giovanni Baldi, in merito ad un esposto presentato, a loro dire, da parte dei cittadini della zona per inquinamento acustico-ambientale; 2) si chiedeva di informarci in merito agli emolumenti riconosciuti al professor Albano, nominato dalla Giunta Messina presidente del Nucleo di Valutazione del personale del Comune, e se tale cifra corrisposta fosse stata scorporata dall'emolumento retribuito al direttore generale, dottor Enrico Violante, che precedentemente ricopriva tale incarico. Attesa invano una risposta in merito a quanto richiesto da parte del Difensore civico cittadino, l'Associazione ha presentato alla Procura della Repubblica di Salerno un esposto-denuncia a cura e firma del legale rappresentante di "Polis", avvocato Francesco Lupi, ed a firma dei componenti del Coordinamento».
L'addetto stampa Domenico Campeglia (tel.: 338 5608068; e-mail: campeg@inwind.it)
Fonte: Il Portico
rank: 10377102
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...