Tu sei qui: PoliticaEvasione Iva, Italia peggiore in Europa. E Bruxelles porta il tetto al contante a 10mila Euro
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 8 dicembre 2022 19:21:18
Se non è un grido d'allarme quello che arriva da Bruxelles con destinazione Roma, è qualcosa che gli somiglia parecchio: ammonta a 26,2 miliardi di Euro l'Iva non riscossa.
Con questa cifra 'monstre' l'Italia - per l'undicesimo anno di fila - il Paese in Europa dove l'evasione dell'imposta sul valore aggiunto crea il danno più pesante per le casse pubbliche.
Bruxelles prova a rilanciare idea di un sistema di raccolta più equo e capace, anche grazie alla fatturazione elettronica per le imprese, recuperando così fino a 18 miliardi di gettito Iva in più all'anno.
Un' "azione forte contro l'evasione" che, è l'ammonimento del commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni, "i cittadini europei chiedono" e che l'Ue considera una "grande priorità" anche nella sua valutazione sulla legge di bilancio italiana.
I dati annuali diffusi dall'Ue non lasciano spazio alle interpretazioni: l'Italia resta prima tra i 27 per l'evasione in termini assoluti, seguita dalla Francia, dove le perdite valgono 14 miliardi di euro, e dalla Germania, che registra una mancata riscossione di 11,1 miliardi.
Afferma Gentiloni: "In tempi difficili come questi, le finanze pubbliche hanno bisogno di entrate fiscali solide per sostenere i servizi pubblici e la montagna di investimenti per la transizione verde e digitale e la sicurezza energetica".
Bruxelles ha lanciato nuove norme di trasparenza per gli operatori di criptovalute, rei di rendere il sistema, già di per sé vulnerabile, "particolarmente suscettibile all'evasione e all'elusione".
Se la proposta verrà approvata, non potranno più scappare dall'obbligo di segnalare tutte le transazioni dei clienti residenti sul territorio europeo.
Tutto per garantire che le tasse siano pagate.
Fonte foto: Foto diBruno /GermanydaPixabay e Foto diPexelsdaPixabay
Fonte: Positano Notizie
rank: 10826104
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...