Tu sei qui: PoliticaFalsi incidenti: scoperto grosso giro, ben 53 indagati nel nolano
Inserito da (redazionelda), venerdì 28 dicembre 2018 09:40:44
Avvisi di conclusione indagine sono stati notificati dalla Guardia di Finanza di Nola nei confronti di 53 persone tra le quali numerosi giudici di pace, avvocati e consulenti tecnici del Distretto giudiziario del Tribunale di Nola, in particolare nelle sezioni di Nola, Sant'Anastasia e Marigliano.
Si tratta di un'indagine diretta e coordinata dalla Procura di Roma che ha consentito di ricostruire un quadro indiziario connotato da una sistematicità di condotte di corruzione in atti giudiziari perpetrate in relazione a contenziosi civili riguardanti falsi incidenti stradali.
Le Fiamme Gialle nolane hanno ricostruito numerosi episodi corruttivi relativi a inesistenti sinistri stradali, i cui rispettivi giudizi sono stati alterati nel loro regolare svolgimento, determinando azioni risarcitorie per episodi di danneggiamento mai verificatisi o non riconducibili ai fatti denunciati. Le indagini hanno permesso di accertare illeciti indennizzi sentenziati dai giudici di pace coinvolti per un ammontare pari a oltre 120mila euro.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108534100
"Tante riunioni ma pochi fatti concreti: mentre la sicurezza a Salerno è ormai divenuta un optional, ancora tutto tace sul programma di implementazione della videosorveglianza tanto discusso ma ancora inattuato". Così il consigliere comunale e capogruppo di Oltre Donato Pessolano. "Sorprende la lentezza...
"Il Monte Gelbison è un sito di straordinario valore storico, culturale e ambientale, riconosciuto patrimonio UNESCO e simbolo identitario del Cilento, ma non ha ancora beneficiato degli interventi strutturali necessari a garantirne una piena fruizione turistica e culturale". Dichiara il consigliere...
"La città di Salerno non può più essere spettatrice passiva di scelte calate dall'alto. Serve un cambio di rotta: coinvolgiamo i cittadini, fermiamo lo scempio e ridisegniamo insieme il futuro del nostro porto." Nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale, il consigliere comunale Corrado Naddeo ha portato...
La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha istituito il Dipartimento per il Sud. Il dipartimento, che avrà sede a Palazzo Chigi, sarà stazione appaltante per le opere connesse al Pnrr sempre in chiave ZES e coordinerà sotto l'aspetto burocratico, organizzativo e promozionale l'azione strategica del...