Tu sei qui: PoliticaFarnesina, al via la prima Conferenza internazionale su sviluppo e migrazioni. Meloni: "Fermare rete trafficanti"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 23 luglio 2023 21:02:31
Al via alla Farnesina la prima 'Conferenza internazionale su sviluppo e migrazioni' organizzata su iniziativa del presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni.
La premier, assieme al ministro degli Esteri Antonio Tajani, ha accolto i leader di molti Stati della sponda Sud del Mediterraneo allargato, del Medio Oriente e del Golfo, nonché gli Stati Ue di primo approdo e alcuni partner del Sahel e del Corno d'Africa e i vertici delle Istituzioni europee e delle Istituzioni finanziarie internazionali.
Nazioni di origine, di transito, di primo arrivo in Europa e partner come gli Stati del Consiglio di Cooperazione del Golfo.
Lo stesso ministro degli Esteri, Antonio Tajani sollecitato stamane su Omnibus a: "La7" sul perché non fosse stata invitata la Francia, il coordinatore di Forza Italia ha dichiarato come la Francia non fosse Paese di primo approdo".
Al vertice di oggi erano presenti, il presidente degli Emirati arabi uniti Mohammed bin Zayed, il presidente tunisino Kais Saied, il presidente del Consiglio presidenziale libico, Mohammed el Menfi ed il premier Abdul Hamid Dbeibah, il ministro degli Esteri turco Hakan Fidan e il ministro dell'Interno dell'Arabia Saudita Abdulaziz bin Mohammed bin Nayaf Al Saud. Presenti anche la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen e del Consiglio Europeo Charles Michel.
Giorgia Meloni, alla conferenza stampa a chiusura della conferenza ha dichiarato:
"Quello partito oggi è "un processo perché ovviamente noi ci diamo un orizzonte ampio, questo è l'inizio di una piattaforma strategica, di una piattaforma inclusiva".
Per Meloni quello delle migrazioni rimane:
"Un tema del quale vanno soprattutto rincorse e comprese le cause. Oggi per chi ha seguito tra voi il dibattito ci si rende conto di quanto il fenomeno sia multiforme, di quanto ogni nazione abbia problemi, ma tutti sono vittima in qualche modo del fenomeno se non viene gestito".
Poi, il punto, passa sulla lotta ai trafficanti:
"Fermare le reti di trafficanti - sottolinea - è un obiettivo che tutti condividiamo, dobbiamo promuovere percorsi sicuri e legali e migliorare le procedure di asilo e di gestione, dobbiamo ripartire equamente gli oneri per i paesi che ospitano i rifugiati, aiutare i paesi che più di tutti si stanno caricando il peso di chi scappa dal terrorismo e ha inevitabilmente bisogno di vedere rispettato il diritto internazionale". "Per fare questo serve un lavoro comune molto ampio che nessuno può evidentemente fare da solo".
Fonte foto: pagina Facebook Giorgia Meloni
Fonte: Booble
rank: 10289104
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...