Tu sei qui: PoliticaFase 3, arrivano i fondi per le scuole. Quattro comuni beneficiari in Costiera Amalfitana
Inserito da (redazionelda), venerdì 17 luglio 2020 18:59:44
Pubblicato l'elenco dei Comuni beneficiari delle risorse per adeguare i plessi edilizi. Si entra nel vivo del programma per il restyling degli edifici scolastici, con 330 milioni per l'edilizia leggera" nell'ambito del Pon 2014-2020, a disposizione dei Comuni per la ripartenza dopo l'emergenza sanitaria. Ben 467 le candidature in Campania.
La Provincia di Salerno ha intercettato 2 milioni di euro.
I Comuni del Salernitano in graduatoria sono Baronissi (90mila euro), Battipaglia (310mila), Bellizzi (70mila), Bellosguardo (3mila), Buccino (15mila), Calvanico (6mila), Campagna (90mila), Cannalonga (3mila), Capaccio (110mila), Casal Velino (15mila), Casaletto Spartano (3mila), Caselle in Pittari (6mila), Castel San Giorgio (70mila), Castel San Lorenzo (6mila), Castelcivita (3mila), Castellabate (40mila), Castelnuovo Cilento (15mila), Castiglione del Genovesi (6mila), Cava de' Tirreni (310mila), Celle di Bulgheria (15mila), Centola (15mila), Ceraso (6mila), Colliano (15mila), Controne (3mila), Contursi Terme (15mila), Corleto Monforte (6mila), Cuccaro Vetere (3mila), Eboli (160mila), Felitto (3mila), Furore (3mila), Futani (6mila), Giffoni Sei Casali (15mila), Giffoni Valle Piana (70mila), Giungano (6mila), Laurino (3mila), Laurito (3mila), Lustra (3mila), Maiori (15mila), Mercato San Severino (130mila), Moio della Civitella (6mila), Montano Antilia (6mila), Montecorice (6mila), Montecorvino Pugliano (70mila), Montecorvino Rovella (70mila), Montesano sulla Marcellana (28mila), Nocera Inferiore (230mila), Nocera Superiore (110mila), Olevano (28mila), Oliveto Citra (15mila), Omignano (15mila), Ottati (3mila), Padula (15mila), Palomonte (15mila), Pellezzano (28mila), Petina (3mila), Piaggine (3mila), Pollica (6mila), Pontecagnano (130mila), Roccadaspide (28mila), Roccagloriosa (3mila), Roccapiemonte (40mila), Rofrano (3mila), Rutino (3mila), Sala Consilina (70mila), Salerno (670mila), San Cipriano Picentino (28mila), San Giovanni a Piro (15mila), San Gregorio Magno (15mila), San Marzano (70mila), San Pietro al Tanagro (6mila), San Rufo (6mila), San Valentino (70mila), Sant'Arsenio (15mila), Sant'Egidio (70mila), Santomenna (3mila), Sapri (40mila), Sassano (15mila), Scafati (310mila), Sessa Cilento (6mila), Siano (40mila), Stella Cilento (3mila), Teggiano (28mila), Torchiara (6mila), Torraca (3mila), Torre Orsaia (6mila), Tortorella (3mila), Tramonti (15mila), Trentinara (6mila), Vallo della Lucania (40mila), Vibonati (3mila), Vietri sul Mare (15mila).
Fonte: Il Vescovado
rank: 102228102
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...
"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...
Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...