Ultimo aggiornamento 1 ora fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaFerrigno e Bisogno passano ad An

Politica

Ferrigno e Bisogno passano ad An

Inserito da Il Salernitano (admin), giovedì 5 agosto 2004 00:00:00

Lucio Bisogno ed Umberto Ferrigno entrano in Alleanza Nazionale. La decisione, presa martedì sera dopo una cena-riunione ad Amalfi con il presidente provinciale di An, Edmondo Cirielli, è stata ufficializzata ieri mattina in una conferenza stampa cui era presente anche l'assessore Fabio Siani, che ha fatto da tramite a tale operazione. Lucio Bisogno, un passato in An, eletto consigliere comunale nell'ultima tornata elettorale con il Ccd, aveva appoggiato Alleanza Nazionale alle provinciali, candidandosi con una lista civica e riscuotendo un ottimo risultato. Ferrigno, invece, è un fuoriuscito da Forza Italia. Dopo aver intrapreso la formazione della Democrazia Cristiana, ha aderito anch'egli al progetto del partito di Fini. Si ridisegna, così, la maggioranza all'interno del Consiglio comunale. Salgono a 6 i rappresentanti di An, con Bisogno e Ferrigno che vanno ad aggiungersi a Palumbo, Cannavacciuolo, Schillaci e Fariello, mentre rimangono 10 i consiglieri di Forza Italia. Ancora da chiarire la posizione di Carmine Adinolfi, autosospesosi dal partito. Completano il quadro 4 esponenti dell'Udc e 1 del Pdc (Antonietta Laudato). Pur confermando l'appoggio al sindaco Messina, An esce rafforzata da quest'operazione ed ora attende la verifica della maggioranza, assessorati compresi, chiesta dal coordinatore cittadino Murolo. «Alleanza Nazionale - ha spiegato Umberto Ferrigno - è l'unico partito che, avendo una propria storia e radici ben saldate, può risolvere i problemi della maggioranza, dando un valido contributo alla rinascita della città. Prima di entrare in An, io e Lucio Bisogno ci siamo detti che non si poteva continuare così e siamo stati d'accordo sul fatto che andava fatta una scelta precisa. Sono contento che la mia politica moderata di destra possa essere al servizio di un partito dalla solida struttura». Ecco il pensiero dell'altra new entry, Lucio Bisogno: «Le numerose vicissitudini all'interno della maggioranza hanno creato i presupposti per il mio ingresso in un partito vero e forte, a cui già ero stato vicino. Sono felice ed al tempo stesso orgoglioso di entrare in un partito solido internamente, dove ci sono i presupposti per un discorso collegiale, basato su linee programmatiche precise. Devo ringraziare Giovanni Baldi e Fabio Armenante, persone davvero speciali, che mi sono state vicine durante la mia maturazione politica ed i momenti difficili che essa ha comportato». Cambiano di nuovo, quindi, gli equilibri politici all'interno della maggioranza metelliana.

Fonte: Il Portico

rank: 10716106

Politica

Politica

Campania, Consiglio Regionale approva il regolamento di attuazione della legge sul governo del territorio

E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....

Politica

Campania, approvato il regolamento di attuazione della legge sul governo del territorio

E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....

Politica

Gaza, M5S: “Approvata nostra mozione in Consiglio Regionale per lo stop ai rapporti con il governo Netanyahu”

«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...

Politica

Formazione professionale, Tommasetti contro la Regione: «Svelati in privato i dettagli del bando IeFP non ancora pubblicato»

"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...