Tu sei qui: PoliticaFestival Economia Trento, Urso: "Sostenere made in Italy"
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 27 maggio 2023 21:03:18
A Trento, nell'attesissimo Festival dell'economia c'è stata anche la partecipazione di Adolfo Urso, ministro alle imprese e al made in Italy:
"Credo che oggi la politica industriale sia assolutamente necessaria, a fronte anche dei fenomeni e degli obiettivi che ci siamo posti come Unione europea in merito alla transizione economica e digitale".
Secondo il ministro, è politica industriale il disegno di legge sul Made in Italy, che verrà presentato la prossima settimana al Consiglio dei ministri:
"Una legge quadro che serve a incentivare, sostenere le filiere strategiche del made in italy italiano". Per quanto riguarda le risorse, ha aggiunto Urso, "credo che partiremo da un miliardo di euro". sul Made in Italy il ministro si è augurato "che nell'anno scolastico 2024/2025 possa sorgere un liceo Made in Italy anche qui a Trento. Non ci sono abbastanza ingegneri in Italia per rispondere alle esigenze di un'unica grande multinazionale. Figuriamoci il resto. Non solo ingegneri. Tutte le professioni tipiche del Made in Italy. Noi siamo la fabbrica del lusso e del bello del mondo", ha aggiunto.
Il ministro alle Imprese e al Made in Italy ha aperto un capitolo sul settore delle automotive.
"Concentreremo anche su questo i nostri sforzi, con un obiettivo: produrre più automotive e più veicoli commerciali nel nostro Paese. Siamo passati da una produzione di due milioni di veicoli nel 1990 con una diminuzione sempre di 780.000 veicoli lo scorso anno", ha detto Urso.
"Stiamo elaborando un nuovo piano per consentire di cambiare la vettura anche a chi non può permetterselo. Abbiamo il parco vetture più vecchio d'Europa, che è posseduto da chi non può permettersi di cambiare macchina. Il mio problema - ha aggiunto - non è rottamare l'euro 5, ma l'euro 0, 1, 2, 3".
Fonte foto: pagina Facebook Adolfo Urso e Foto diKRISZTINA FARKASdaPixabay
Fonte: Booble
rank: 10879105
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...
"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...
Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...