Tu sei qui: PoliticaFestival Economia Trento, Urso: "Sostenere made in Italy"
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 27 maggio 2023 21:03:18
A Trento, nell'attesissimo Festival dell'economia c'è stata anche la partecipazione di Adolfo Urso, ministro alle imprese e al made in Italy:
"Credo che oggi la politica industriale sia assolutamente necessaria, a fronte anche dei fenomeni e degli obiettivi che ci siamo posti come Unione europea in merito alla transizione economica e digitale".
Secondo il ministro, è politica industriale il disegno di legge sul Made in Italy, che verrà presentato la prossima settimana al Consiglio dei ministri:
"Una legge quadro che serve a incentivare, sostenere le filiere strategiche del made in italy italiano". Per quanto riguarda le risorse, ha aggiunto Urso, "credo che partiremo da un miliardo di euro". sul Made in Italy il ministro si è augurato "che nell'anno scolastico 2024/2025 possa sorgere un liceo Made in Italy anche qui a Trento. Non ci sono abbastanza ingegneri in Italia per rispondere alle esigenze di un'unica grande multinazionale. Figuriamoci il resto. Non solo ingegneri. Tutte le professioni tipiche del Made in Italy. Noi siamo la fabbrica del lusso e del bello del mondo", ha aggiunto.
Il ministro alle Imprese e al Made in Italy ha aperto un capitolo sul settore delle automotive.
"Concentreremo anche su questo i nostri sforzi, con un obiettivo: produrre più automotive e più veicoli commerciali nel nostro Paese. Siamo passati da una produzione di due milioni di veicoli nel 1990 con una diminuzione sempre di 780.000 veicoli lo scorso anno", ha detto Urso.
"Stiamo elaborando un nuovo piano per consentire di cambiare la vettura anche a chi non può permetterselo. Abbiamo il parco vetture più vecchio d'Europa, che è posseduto da chi non può permettersi di cambiare macchina. Il mio problema - ha aggiunto - non è rottamare l'euro 5, ma l'euro 0, 1, 2, 3".
Fonte foto: pagina Facebook Adolfo Urso e Foto diKRISZTINA FARKASdaPixabay
Fonte: Booble
rank: 10969102
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...
Com'è ormai noto, due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati raggiunti da un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici, eseguita dalla Guardia di Finanza, nell'ambito di un'indagine su un appalto per l'acquisto di autovetture destinate alla Polizia Municipale. Il gruppo consiliare...
«È assai probabile che l'onorevole Piero De Luca stesse dormendo quando persino il capo delegazione Carla Tavares, esponente del gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo, che la scorsa settimana ha guidato la missione di verifica sull'attuazione del Pnrr, ha affermato che 'l'Italia è...
Cambio al vertice per il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Cava de’ Tirreni. A distanza di un anno dalla sua fondazione, avvenuta nel luglio 2023, il gruppo saluta Giuseppe Benevento, che ha ricoperto il ruolo di rappresentante fin dalla nascita, e accoglie con entusiasmo il nuovo referente:...