Ultimo aggiornamento 4 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaFI si ricompatta, sì a Messina

Politica

FI si ricompatta, sì a Messina

Inserito da (admin), lunedì 5 dicembre 2005 00:00:00

Sul nome di Alfredo Messina, candidato sindaco, il direttivo sezionale azzurro ritrova l'unità, anche se restano dubbi e perplessità sulla conduzione del partito. Ora Messina deve convincere gli alleati. Intanto, nasce l'associazione socio-politico-culturale "Tutti per Cava", un movimento molto vicino al sindaco uscente, costituitosi per sostenere il progetto e le idee del centrodestra. Dunque, dopo la tempesta dei mesi scorsi, ritorna il sereno in Forza Italia. L'ultimatum di Messina ha sortito l'effetto voluto. Intorno alla sua persona rinascono l'entusiasmo e la volontà di sostenerlo fino in fondo. E così, i vari Petrillo, Durante, Giovanni Carleo e Carmine Adinolfi hanno chiarito la propria posizione e, pur manifestando la volontà di non candidarsi, ma di essere a servizio nel partito, hanno rinnovato l'impegno a sostenerlo come candidato sindaco. «Non era mai stato messo in dubbio. Chiedevamo solo che Forza Italia assumesse un ruolo forte e politico», afferma Luigi Durante. «Per noi Messina - ribadisce Pasquale Petrillo - resta il miglior candidato sindaco del centrodestra. La conduzione politica del partito è carente, il suo doppio ruolo, candidato e commissario, un equivoco ed il suo approccio con gli altri partiti ed al suo interno troppo spesso è negativo e rischia di portare allo scontro ed all'isolamento». Ora l'attenzione è rivolta all'organizzazione del partito, ma soprattutto a convincere gli alleati. Il 16 dicembre la convention di An, alla presenza del ministro Storace, ne chiarirà definitivamente la posizione. «Attendo ancora che i partiti della Casa delle Libertà mi indichino le motivazioni politiche della sfiducia a luglio. Intanto, oggi mi considero, come sindaco uscente, il più accreditato al rinnovo della fiducia», conclude Messina. Nella serata del 1 dicembre, intanto, si è costituita l'associazione socio-politico-culturale "Tutti per Cava", presieduta da Gennaro Bisogno. È formata soprattutto da quanti, in questi mesi, hanno sostenuto l'impegno di Messina e lo hanno sollecitato ad andare avanti. Un movimento tutto all'interno del centrodestra. «Nei prossimi giorni, in una conferenza stampa, illustreremo le motivazioni che ci hanno portato alla costituzione dell'associazione ed i progetti futuri, anche se nella denominazione della stessa è indicata la nostra volontà di essere a servizio della città, per un recupero della sua storia, delle sue tradizioni, ma soprattutto per il suo impegno civile», dichiara Gennaro Bisogno.

Fonte: Il Portico

rank: 10016104

Politica

Politica

Campania, Consiglio Regionale approva il regolamento di attuazione della legge sul governo del territorio

E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....

Politica

Campania, approvato il regolamento di attuazione della legge sul governo del territorio

E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....

Politica

Gaza, M5S: “Approvata nostra mozione in Consiglio Regionale per lo stop ai rapporti con il governo Netanyahu”

«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...

Politica

Formazione professionale, Tommasetti contro la Regione: «Svelati in privato i dettagli del bando IeFP non ancora pubblicato»

"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...