Ultimo aggiornamento 20 minuti fa SS. Ponziano e Ippolito martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaFinalmente il via libera allo Statuto

Politica

Finalmente il via libera allo Statuto

Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 23 gennaio 2002 00:00:00

Il Consiglio comunale dà il via libera alla nomina degli altri quattro assessori. Lo Statuto è approvato, ma si riapre il caso Del Vecchio. Antonio Battuello, già assessore delle Giunte Abbro e Fiorillo, non accetta l'incarico di coordinare Forza Italia. Ed intanto sei geometri di fresca nomina vengono aggregati all' Urbanistica per la ristrutturazione dell'Ufficio Piano. Alfredo Messina, con la sua maggioranza «ritrovata», approva lo Statuto comunale. Una votazione senza tentennamenti, e così in tempi brevi potrà procedere alla nomina dei quattro assessori, già indicati sin dall'insediamento. Si tratta di Daniele Fasano, con la delega alla Pubblica Istruzione, Giuseppe Gigantino alla Manutenzione, Fabio Armenante ai Servizi sociali e Carmine Salsano all'Urbanistica. «L'approvazione dello Statuto - dichiara Fabio Siani (nella foto al centro), presidente della Commissione consiliare - ha fissato punti fermi per quanto riguarda il city manager, il difensore civico e l'istituzione delle circoscrizioni. La Commissione ha lavorato con grande impegno». Un lavoro per il quale notevole è stato il contributo di Marco Galdi, Luigi Napoli, Giovanni Carleo, Enzo Passa, Antonio Armenante, Alfonso Laudato e Carmine Adinolfi, oltre che dello stesso sindaco.

Il caso city manager

Per il city manager lo Statuto ha previsto l'impegno a tempo pieno ed esclusivo per l'Ente. Un articolo che già ha fatto scoppiare il primo caso. Vittorio del Vecchio è legato al Comune da un contratto part time; oggi, con l'approvazione dello Statuto, dovrà mutarlo in tempo pieno?. «No - conferma Siani - allora né lo Statuto, né la legge lo prevedeva, per cui dovrebbe rimanere inalterato il rapporto». Ma non tutti ne sono convinti. Per quanto concerne il difensore civico, invece, non solo non occorre la laurea specifica, ma può essere anche un consigliere comunale in carica. «Un articolo confezionato - così si esprime l'opposizione - per un suo uomo». Il riferimento ad Alfonso Laudato (nella foto in basso) è chiaro, nome che già circolava nelle settimane scorse. Lo Statuto prevede anche il ritorno alle vecchie circoscrizioni, di memoria abbrina, anche se ridotte a quattro. Sul funzionamento il tutto è stato rimandato alla formulazione del regolamento. Messina nel complesso è soddisfatto, ha ritrovato la sua maggioranza ed ha avuto la consapevolezza che può ora camminare speditamente nella sua programmazione. Intanto, c'è movimento anche nei partiti, in particolare in Forza Italia. Con la nomina di Daniele Fasano ad assessore, il partito dovrà darsi un nuovo coordinatore. E l'attenzione era stata rivolta su Antonio Battuello, che però ha rinunciato. Ecco, intanto, i sei geometri vincitori che entreranno a far parte dell'Uffico di Piano: Vincenzo Cardamone, Antonio Ardolino, Marcello Milione, Angelo Giordano, Gaetano Lambiase, Alfonso Mele.

Fonte: Il Portico

rank: 10607109

Politica

Politica

Fratelli d'Italia porta la campagna elettorale in Costa d'Amalfi: tappe a Positano, Atrani e Vietri sul Mare

La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...

Politica

Fratelli d'Italia porta la campagna elettorale al mare: in Costiera Amalfitana gazebo a Positano, Atrani e Vietri sul Mare

La Costiera Amalfitana sarà tra le protagoniste delle tappe estive di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Nell'intervista rilasciata a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, Sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, ha illustrato...

Politica

Incendio al Vesuvio, Città Metropolitana di Napoli: “Finalmente uno spiraglio. Ora massimo rigore su bonifiche e responsabilità”

"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...

Politica

Vietri sul Mare, intervento della Guardia Costiera contro l’abusivismo sulla spiaggia libera: il plauso del sindaco

Attraverso una nota pubblicata sui social, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone ha espresso tutto il suo compiacimento ed il proprio convinto plauso alla Guardia Costiera di Salerno per l'intervento effettuato ieri, 12 agosto, nelle prime ore del mattino, sulla spiaggia libera...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno