Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Vincenzo de' Paoli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaFinanziamento regionale per bonifica Ravello-Chiunzi, Mansi: «Grande risultato, è un giorno importante per tutta la Costiera»

Politica

Finanziamento regionale per bonifica Ravello-Chiunzi, Mansi: «Grande risultato, è un giorno importante per tutta la Costiera»

Inserito da (Redazione), lunedì 31 ottobre 2016 16:58:22

«Alla fine ce l'abbiamo fatta. Avevo fatto una promessa e sono riuscito a mantenerla. L'avevo fatta prima a me stesso come uomo, padre e cittadino impegnato e prestato alle istituzioni e non mi sono mai fermato nemmeno quando le cose sembravano essersi messe male».

E' raggiante il presidente della Comunità Montana Monti Lattari Luigi Mansi alla notizia del finanziamento del grande progetto da 5,2 milioni di euro redatto dalla Comunità Montana per la bonifica e la messa in sicurezza del fronte montano sulla Strada Provinciale 1 Ravello-Tramonti-Chiunzi chiusa da quattro anni.

«Un territorio così prestigioso non poteva continuare a vivere nell'incertezza e soprattutto con lo spettro quotidiano del rischio per la vita di residenti e turisti - ha aggiunto -. Un ringraziamento particolare è rivolto al governatore De Luca, al Governo centrale e a quanti, colleghi amministratori e funzionari, si sono spesi per questa causa. Questo è un giorno importante per la Costiera tutta e le istituzioni che ritrovano la loro dignità. Ora, però, bisognerà portare a termine l'opera».

Da tre anni, dall'inizio cioè del suo mandato alla guida dell'ente sovracomunale, Mansi si è impegnato con tutte le sue energie per la redazione de progetto, l'approvazione e il suo relativo finanziamento.

Tre anni trascorsi tra viaggi della speranza, dal viceministro per le Infrastrutture e i Trasporti Riccardo Nencini al Ministro dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Gian Luca Galletti a cui era stato sottoposto il progetto sperimentale.

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 103033101

Politica

Politica

Sicurezza a Salerno, Pessolano: “Pochi fatti concreti, priorità assoluta alle Luci d'Artista”

"Tante riunioni ma pochi fatti concreti: mentre la sicurezza a Salerno è ormai divenuta un optional, ancora tutto tace sul programma di implementazione della videosorveglianza tanto discusso ma ancora inattuato". Così il consigliere comunale e capogruppo di Oltre Donato Pessolano. "Sorprende la lentezza...

Politica

M5S, Cammarano: “Monte Gelbison, servono infrastrutture per la piena valorizzazione del sito”

"Il Monte Gelbison è un sito di straordinario valore storico, culturale e ambientale, riconosciuto patrimonio UNESCO e simbolo identitario del Cilento, ma non ha ancora beneficiato degli interventi strutturali necessari a garantirne una piena fruizione turistica e culturale". Dichiara il consigliere...

Politica

Salerno, Naddeo: "Attività portuale stritola la città e minaccia perfino la Costiera Amalfitana"

"La città di Salerno non può più essere spettatrice passiva di scelte calate dall'alto. Serve un cambio di rotta: coinvolgiamo i cittadini, fermiamo lo scempio e ridisegniamo insieme il futuro del nostro porto." Nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale, il consigliere comunale Corrado Naddeo ha portato...

Politica

Nasce il Dipartimento per il Sud, Vietri e Iannone (FdI): “Svolta strategica per rilancio strutturale del Mezzogiorno”

La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha istituito il Dipartimento per il Sud. Il dipartimento, che avrà sede a Palazzo Chigi, sarà stazione appaltante per le opere connesse al Pnrr sempre in chiave ZES e coordinerà sotto l'aspetto burocratico, organizzativo e promozionale l'azione strategica del...