Tu sei qui: Politica«Firenze è con Cava de’ Tirreni», Dario Nardella dà il suo appoggio al Sindaco uscente [VIDEO]
Inserito da (redazioneip), lunedì 14 settembre 2020 14:39:10
«Un grande in bocca al lupo da Firenze a Vincenzo Servalli». Queste le parole, in un video pubblicato sui social, di Dario Nardella, sindaco di Firenze dal 3 giugno 2014 e sindaco della città metropolitana dal 1° gennaio 2015.
Nato a Torre del Greco da genitori originari di San Marco in Lamis, Nardella si è trasferito all'età di 14 anni a Firenze, ma non ha mai dimenticato le sue origini campane. In un video affidato ai social, il primo cittadino di Firenze ha voluto confermare il suo appoggio al sindaco Servalli, «perché a Cava de' Tirreni, ancora una volta, possa vincere la competenza, l'esperienza, la passione e la visione».
Immediata la risposta del sindaco cavese: «Ringrazio l'amico Dario Nardella, sindaco di Firenze, un città meravigliosa amata in tutto il mondo. I sindaci sono la struttura portante del nostro Paese e Dario è un grande Sindaco. Cava e Firenze unite in un abbraccio».
Video in basso
Fonte: Il Portico
rank: 100212102
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...