Tu sei qui: PoliticaFirme false, lo sfogo dei cittadini multati
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 13 maggio 2002 00:00:00
Nell'inchiesta sulle firme false e su quelle doppie, apposte per la presentazione delle liste elettorali nelle consultazioni dello scorso anno, c'è chi ha deciso di parlare perché si sente imbrogliato. A farlo è il figlio di un pensionato, destinatario di un decreto penale di condanna per aver firmato per diverse liste. Adriano Scala si fa portavoce delle istanze di altri cinquanta cittadini, che, come lui, sono stati sanzionati per aver apposto la doppia firma. «La responsabilità - dichiara - è dei politici, che hanno chiesto la firma in una grande confusione, ma non hanno spiegato che non si può firmare per più liste. È vero, la legge non ammette ignoranza, però chi era addetto alla raccolta delle sottoscrizioni poteva comunque informare sulle regole da rispettare». Adriano, risentito, continua la sua esternazione contro i politici: «Al danno si aggiunge la beffa: ci sentiamo raggirati dai politici. E' giusto che anche loro siano finiti sotto indagine, anzi, ci riserviamo con altri cittadini, che si sono trovati nella medesima situazione, di valutare se agire in giudizio». Sotto accusa il modo si sottoscrizione delle liste, frettoloso ed approssimativo, senza nessuna spiegazione sulle norme di legge che regolano la raccolta delle firme. E così non è raro che in molti, magari chiamati dall'amico per fare un favore, abbiano firmato per la presentazione di due o più liste, ed ora, destinatari di decreti penali di condanna, si trovino a dover pagare le multe.
Fonte: Il Portico
rank: 10528100
"Tante riunioni ma pochi fatti concreti: mentre la sicurezza a Salerno è ormai divenuta un optional, ancora tutto tace sul programma di implementazione della videosorveglianza tanto discusso ma ancora inattuato". Così il consigliere comunale e capogruppo di Oltre Donato Pessolano. "Sorprende la lentezza...
"Il Monte Gelbison è un sito di straordinario valore storico, culturale e ambientale, riconosciuto patrimonio UNESCO e simbolo identitario del Cilento, ma non ha ancora beneficiato degli interventi strutturali necessari a garantirne una piena fruizione turistica e culturale". Dichiara il consigliere...
"La città di Salerno non può più essere spettatrice passiva di scelte calate dall'alto. Serve un cambio di rotta: coinvolgiamo i cittadini, fermiamo lo scempio e ridisegniamo insieme il futuro del nostro porto." Nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale, il consigliere comunale Corrado Naddeo ha portato...
La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha istituito il Dipartimento per il Sud. Il dipartimento, che avrà sede a Palazzo Chigi, sarà stazione appaltante per le opere connesse al Pnrr sempre in chiave ZES e coordinerà sotto l'aspetto burocratico, organizzativo e promozionale l'azione strategica del...