Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaFirme false, Napoli rinviato a giudizio

Politica

Firme false, Napoli rinviato a giudizio

Inserito da (admin), martedì 24 febbraio 2004 00:00:00

Firme a sostegno delle candidature per le scorse elezioni amministrative: il Gup Anna Maria Giordano ha rinviato a giudizio Luigi Napoli, assessore all'Ambiente, accusato del reato di falso ideologico. Il prossimo 6 aprile Napoli dovrà comparire davanti alla Sezione distaccata di Cava del Tribunale di Salerno per dare via al processo. Era fissata per ieri mattina l'udienza preliminare nei confronti dell'assessore di Alleanza Nazionale, difeso dall'avvocato Maurizio Mastrogiovanni. A decidere se accettare la richiesta presentata dal pm Filippo Spiezia e dar vita, così, al procedimento giudiziario è stata il Gup Anna Maria Giordano. Secondo l'impianto dell'accusa, l'assessore Napoli avrebbe falsificato una firma inserita a sostegno di una lista di candidati. La stessa firma, secondo la Procura, era stata apposta anche su un'altra lista. Napoli è ora accusato di aver contravvenuto ad una norma speciale che regola l'utilizzazione delle firme a sostegno delle candidature. Nella fattispecie, la Procura contesta una firma apocrifa presentato nell'elenco per ottenere la candidatura. Il caso scoppiò a seguito di una serie di polemiche politiche circa la veridicità di alcune firme. Si passò, così, alle denunce ed alle indagini, seguite dagli agenti della Polizia locale, che ascoltarono le diverse persone coinvolte come persone informate sui fatti. Lo scandalo si protrasse per settimane a colpi di denunce reciproche. La magistratura incominciò a spulciare tra le schede delle liste di candidature a caccia di doppioni. Nel corso delle verifiche saltarono fuori alcune firme indicate come "doppio" sostegno, cioè inserite in due liste contemporaneamente. Da qui l'accusa all'assessore Napoli di falso ideologico. La stessa imputazione è toccata anche all'ex consigliere comunale dell'Udeur, Germano Baldi. Il 20 marzo 2003, Baldi, difeso dagli avvocati Pierfederico De Filippis e Cecchino Cacciatore, è stato rinviato a giudizio. La prima udienza, fissata per il 29 aprile scorso, è stata poi rinviata ad ottobre. I legali di fiducia avevano già depositato, in occasione dell'udienza preliminare, i risultati di un'ampia indagine difensiva, nella quale comparirebbero anche i nomi di alcuni testimoni che avrebbero affermato di essere stati presenti, all'epoca dei fatti, all'apposizione della firma di sostegno, finita nel mirino dela magistratura. Diverso il percorso seguito dall'assessore Luigi Napoli. Sebbene i fatti si riferiscano allo stesso periodo - le ultime elezioni amministrative - l'udienza preliminare a carico di Napoli ha subito un primo rinvio lo scorso 24 novembre, a causa di un legittimo impedimento dell'imputato. Il giudice Giordano fissò, così, la data della nuova udienza per il 23 febbraio. Ieri mattina, l'assessore Napoli è tornato in aula ed è stato rinviato a giudizio.

Fonte: Il Portico

rank: 10688106

Politica

Politica

Castel San Giorgio, soggiorno climatico ad Ascea Marina per gli over 65 e per i cittadini con diverse abilità

«Anche quest'anno, in sinergia con il Piano di Zona, l'amministrazione comunale si è attivata per garantire una settimana di mare e di relax a 54 nostri concittadini. Il mare per i nostri anziani è salute e benessere e anche quest'anno, grazie al Piano di Zona, all'assessore Antonia Alfano ed al supporto...

Politica

A Raffaele Gaizo il primo Premio Salvatore Saetta: Agerola celebra così il suo patrimonio musicale

Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...

Politica

Spazzamento meccanizzato, parte il servizio sperimentale a Piano di Sorrento

Potenziare ulteriormente le attività di spazzamento in Città così da avere un territorio sempre più adeguato e pulito. È questo l'obiettivo delle nuove attività previste da Penisola Verde, a partire da agosto, a Piano di Sorrento. La società, con la regia dell'Amministrazione Comunale e su input del...

Politica

Cava de’ Tirreni, disappunto della minoranza per la sosta a pagamento durante la Festa della Birra

La polemica scoppia all'indomani della Festa della Birra, evento molto partecipato tenutosi nell'area mercatale di Cava de' Tirreni. A finire nel mirino dell'opposizione consiliare è la gestione della sosta, che sarebbe dovuta essere gratuita per delibera comunale, ma che - secondo numerose segnalazioni...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno