Tu sei qui: PoliticaFirme false, rinviata la decisione su Napoli
Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 25 novembre 2003 00:00:00
Rinviata la causa che vedeva imputato l'assessore Luigi Napoli per la vicenda delle firme false a sostegno delle liste elettorali, e quindi degli stessi candidati, presentate alle ultime elezioni amministrative. Ieri mattina, infatti, il Gup Mele, che doveva decidere se rinviare a giudizio il componente della Giunta comunale metelliana, ha rinviato l'udienza al prossimo mese di febbraio. L'assessore Napoli, comunque, resta in bilico con l'accusa di falso ideologico. Un'altra brutta tegola, questa, per l'Amministrazione Messina, davvero senza pace. Come se non bastassero il caso Lambiase ed il coinvolgimento penale dell'assessore Barbuti, indagato dalla Procura di Nocera per lo smaltimento illecito dei rifiuti durante l'emergenza campana. Fatti comunque estranei a quest'Amministrazione comunale. Dopo un primo rinvio, l'udienza preliminare nei confronti dell'assessore di Alleanza Nazionale, difeso dall'avv. Maurizio Mastrogiovanni, era stata fissata per ieri mattina, ma per motivi procedurali è stata rinviata a febbraio 2004. Il Gup Mele doveva decidere se accettare o meno la richiesta presentata dal pm Filippo Spiezia e, quindi, avviare il procedimento giudiziario a carico di Luigi Napoli. L'accusa ipotizza che l'assessore cavese abbia potuto falsificare una firma inserita a sostegno di una lista di candidati. Firma che, secondo la Procura, era stata apposta anche su un'altra lista.
Fonte: Il Portico
rank: 10417100
"Tante riunioni ma pochi fatti concreti: mentre la sicurezza a Salerno è ormai divenuta un optional, ancora tutto tace sul programma di implementazione della videosorveglianza tanto discusso ma ancora inattuato". Così il consigliere comunale e capogruppo di Oltre Donato Pessolano. "Sorprende la lentezza...
"Il Monte Gelbison è un sito di straordinario valore storico, culturale e ambientale, riconosciuto patrimonio UNESCO e simbolo identitario del Cilento, ma non ha ancora beneficiato degli interventi strutturali necessari a garantirne una piena fruizione turistica e culturale". Dichiara il consigliere...
"La città di Salerno non può più essere spettatrice passiva di scelte calate dall'alto. Serve un cambio di rotta: coinvolgiamo i cittadini, fermiamo lo scempio e ridisegniamo insieme il futuro del nostro porto." Nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale, il consigliere comunale Corrado Naddeo ha portato...
La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha istituito il Dipartimento per il Sud. Il dipartimento, che avrà sede a Palazzo Chigi, sarà stazione appaltante per le opere connesse al Pnrr sempre in chiave ZES e coordinerà sotto l'aspetto burocratico, organizzativo e promozionale l'azione strategica del...