Tu sei qui: PoliticaFondazione per Ravello Capitale Cultura, Maffettone: «Stiamo sistemando le cose dal punto di vista legale»
Inserito da (Redazione), venerdì 8 settembre 2017 13:59:13
«Siamo perfezionando formalmente la delibera con la quale siamo favorevoli alla candidatura di Ravello a Capitale Italiana della Cultura 2020». Così il presidente della Fondazione Ravello Sebastiano Maffettone all'indomani del Consiglio di Amministrazione monotematico svoltosi ieri sera a Salerno presso lo studio del segretario generale Maurizio Pilone.
«Fare il progetto è facile, difficile vincere - ci dice al telefono - Il Comune di Ravello porterà avanti il progetto in maniera autonoma, bisogna pur capirsi nella vita». Proprio ieri Maffettone era stato chiaro nell'annunciare che la Fondazione Ravello avrebbe fatto tutta intera la propria parte a sostegno della candidatura ma «non saranno deliberati nemmeno cinque euro né nomine di persone».
E quando gli chiediamo un parere circa i profili di illegittimità nelle procedure evidenziati dai tre Consiglieri d'Indirizzo (clicca qui per approfondire), il presidente glissa. «La lettera è superflua, si tratta di cose penali che non hanno senso rispetto all'interesse del progetto. Di queste cose se ne occuperanno gli avvocati».
L'avvocato della Fondazione, Lorenzo Lentini, avrebbe già trovato la strada giusta per "sistemare le cose". Alla riunione erano presenti il sindaco di Ravello Salvatore Di Martino e il responsabile unico del procedimento, incaricato dal Comune, Secondo Amalfitano. Assente il consigliere rappresentante il Comune, Paola Mansi (per improcrastinabili impegni lavorativi), intervenuta telefonicamente.
Sulle presunte incompatibilità e illegalità mosse dai consiglieri di indirizzo relative al direttore di Villa Rufolo, responsabile unico del procedimento, il presidente risponde in maniera accademica e lapidaria: «Accessorium sequitur principale (la cosa accessoria segue la sorte del bene principale ndr), è un principio base del diritto romano. Oggi la situazione è sana, va soltanto messa a posto dal punto di vista legale. Sono tante altre le cose che non vanno».
In attesa di poter prendere visione del verbale redatto ieri, si guarda al Consiglio Generale d'Indirizzo e al nuovo Consiglio di Amministrazione che potrebbero essere convocati nei prossimi giorni. Tra gli argomenti principali il bilancio del Festival 2017 «il migliore degli ultimi dieci anni» sostiene con orgoglio il presidente Maffettone.
Leggi anche:
Fonte: Ravello Notizie
rank: 101917103
"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...
Martedì prossimo il centrodestra scioglierà definitivamente le riserve, annunciando i candidati presidenti di Regione in tre territori chiave: Campania, Puglia e Veneto. Saranno queste le piazze decisive della tornata elettorale del 23 e 24 novembre, che potrebbe ridisegnare gli equilibri interni della...
"Dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sono state ripartite risorse per oltre 1 miliardo di euro per le infrastrutture stradali di tutte le Province d'Italia. Si tratta di fondi che saranno utilizzabili, nell'ambito di una strategia nazionale. Una cifra ingente che tiene conto delle effettive...
"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...