Tu sei qui: PoliticaFondazione Ravello: 26 febbraio a Napoli il CdI che deciderà per prossimo triennio
Inserito da (Redazione), lunedì 22 febbraio 2016 15:48:32
E' convocato per venerdì 26 febbraio il Consiglio Generale d'Indirizzo della Fondazione Ravello. Alle 18, presso gli uffici della Regione Campania a via Santa Lucia sarà esaminato lo schema di bilancio preconsuntivo dell'esercizio finanziario 2015, saranno tracciati le linee guida e il piano delle attività da svolgere nell'esercizio triennale 2016-2018 e relativi stanziamenti e, in ultimo, sarà approvato il bilancio di previsione dell'esercizio 2016 con le proiezioni per il 2017 e 2018. Dunque un appuntamento rilevante in vista delle nuove sfide future che attendono la Fondazione e il Festival di Ravello.
Convocati dal presidente Maffettone: Renzo Arbore, Giovanni Minoli, Lia Rumma e Mimmo Paladino (per la Regione) Giuseppe Liuccio, Lelio Della Pietra e Gianpaolo Schiavo (per il Comune di Ravello), Giuseppe Canfora e Paolo Vuilleumier (per la Provincia di Salerno), Giuseppe Cacciatore (EPT), Gregorio Angelini e Mariano Rigillo.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 100319102
"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...
"I lavori di ampliamento dell’area portuale previsti nel nuovo Masterplan dell'Autorità produrranno importanti trasformazioni lungo la fascia costiera e rischiano di restringere notevolmente la storica spiaggia della Baia: sorprende la totale indifferenza dell’amministrazione comunale a fronte di una...
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...
Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...