Tu sei qui: PoliticaFondazione Ravello, Almerina Bove: «Oggi inizia un nuovo rapporto dialogico tra Villa Rufolo e l’Auditorium»
Inserito da (redazionelda), domenica 20 settembre 2020 10:35:48
Ieri sera il commissario della Fondazione Ravello, l'avvocato Almerina Bove, ha partecipato all'Auditorium Oscar Niemeyer alla serata di guida all'ascolto del Parsifal di Wagner con il direttore artistico del Ravello Festival, Alessio Vlad (a destra nella foto), ed Eduardo Savarese, magistrato, scrittore e divulgatore appassionato dell'opera lirica.
La Bove ha ringraziato il maestro Vlad e tutti coloro che hanno contribuito ad una straordinaria edizione del festival, grazie all'intesa con l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Salvatore Di Martino. Nell'occasione la Bove ha dichiarato: «Inizia stasera un nuovo rapporto dialogico tra Villa Rufolo e l'auditorium per il prosieguo delle attività della Fondazione». Due luoghi della stessa comunità, di Ravello, eccellenza della Campania e dell'Italia, un luogo unico per la sua geometrica bellezza - come ha detto Vlad - che fece innamorare il compositore venuto dal Nord, Richard Wagner.
Prima della fine dell'anno sono in programma i lavori di restyling dell'Auditorium di Ravello. Gli interventi quantificati in 350mila euro dalla Fondazione Ravello, per espressa volontà della Regione Campania, interesseranno la calotta, il blocco del bar esterno e i garage. Intanto proseguono i lavori di consolidamento e restauro del palazzo Episcopio (di proprietà della Regione Campania): per fine 2021 Ravello potrebbe finalmente vedere la tanto attesa messa a sistema dei suoi tre gioielli con i giardini del Monsignore.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103518100
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...
"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...