Ultimo aggiornamento 1 ora fa SS. Michele Gabriele e Raffaele

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaFondazione Ravello: cominciata la fase 2, tra distensione e collaborazione

Politica

Fondazione Ravello: cominciata la fase 2, tra distensione e collaborazione

Inserito da (redazionelda), venerdì 1 maggio 2020 13:11:41

Per la Fondazione Ravello la fase 2 sembra essere già cominciata e il virus debellato.

Un Consiglio Generale d'Indirizzo all'insegna dell'unità d'intenti e della concordia quello che si è celebrato ieri in videoconferenza. Era da tempo che in casa Fondazione - complice il momento di difficoltà che impone senso di responsabilità - non si respirava un clima di distensione e collaborazione.

 

All'ordine del giorno (assenti i consiglieri Vasco e Testa per la Regione e il presidente Strianese per la Provincia) l'organizzazione delle 68esima edizione del Ravello Festival che vedrà un naturale ridimensionamento anche in considerazione delle direttive governative per gli eventi di pubblico spettacolo nel prossimo periodo estivo. La volontà è quella di dare contnuità all aunga tradizione festivaliera nonostante il periodo di crisi, mantenento altio il livello dell'offerta che sarà comunque ridotta. Di certo un ridimensionamento degli appuntamenti e soprattutto delle modalità. Per la prima volta il suggestivo palco di Villa Rufolo, sospeso tra cielo e mare, potrebbe non essere allestito con gli spettacoli ospitati nei giardini, nella location della Sala dei Cavalieri, proprio nel luogo in cui il 26 maggio del 1880 Richard Wagner si ispirò per il quadro dell'inizio del secondo atto del Parsifal. E il Festival potrebbe essere inaugurato nella ricorrenza del 140esimo anniversario di quella visita che legò per sempre Ravello alla musica lirica. Il sindaco Salvatore Di Martino ha infatti avanzato la proposta di un concerto per pianoforte, da tenersi a Villa Rufolo o in Piazza Vescovado il prossimo 26 maggio (sull'esempio di Andrea Bocelli nella piazza del Domo di Milano deserta) da trasmettere in live streaming. Un'ipotesi che sembra essere stata accolta dal commissario straordinario Almerina Bove e dal resto dei consiglieri.

 

Per quanto riguarda la redazione del nuovo statuto, che dovrà restituire alla Fondazione una propria governance, tra i desiderata del Comune di Ravello restano in piedi il coinvolgimento diretto del MIBACT e l'affidamento alle disponibilità dell'Ente dei tre beni (Auditorium, Villa Rufolo e Palazzo Episcopio) previo restyling dell'opera dell'architetto Oscar Niemeyer, l'unica id proprietà comunale.

Stando a quanto appreso, il commissario, che rispetto al suo predecessore sembra accogliere di buon grado le richiesta del sindaco Di Martino, si sarebbe impegnata - anche dopo l'impegno diretto del presidente Vincenzo De Luca - a reperire le somme necessarie alla manutenzione della calotta, dei garage e del solaio del bar. Non più di 300mila euro che potrebbero essere recuperati dal mancato montaggio del palcoscenico di Villa Rufolo, compreso di tribune e impianti audio e luci.

 

Soddisfatto il sindaco di Ravello che raggiunto telefonicamente ci ha detto: «Ringrazio il commissario Almerina Bove per la grande disponibilità mostrata, costretta a ritardare sullo statuto solo per gli accadimenti noti (emergenza coronavirus ndr). Per quanto riguarda la manutenzione dell'Auditorium mi sono impegnato a quantificare le spese: abbiamo un computo metrico di 190 mila euro per la calotta. L'Ufficio Tecnico è stato incaricato delle altre valutazioni che presenteremo. Per la prossima settimana è previsto un nuovo aggiornamento».

 

Ieri il gruppo di minoranza di Insieme per Ravello ha trasmesso una nota al Consiglio di Indirizzo con un commento a latere: «Consapevoli di quanto gravoso sia in questo momento l'impegno di tutti destinatari della presente - in prima linea a fronteggiare l'attuale emergenza sanitaria - rappresentiamo l'urgenza di ristabilire la gestione ordinaria della Fondazione e realizzare attività di alto profilo artistico e culturale, contribuendo cosi - grazie alle cospicue risorse economiche destinate a Ravello dalla Regione Campania - al tentativo di rilanciare le attività turistiche di Ravello e dell'intera costiera amalfitana, sin dalla prossima stagione».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100729104

Politica

Politica

Campania, Vietri (FdI): «Conte parla di centrodestra ‘slabrato’? Il vero strappo è nel suo campo largo: un’accozzaglia per le poltrone»

"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...

Politica

Centrodestra, martedì l'annuncio ufficiale: Michele Di Bari candidato in Campania

Martedì prossimo il centrodestra scioglierà definitivamente le riserve, annunciando i candidati presidenti di Regione in tre territori chiave: Campania, Puglia e Veneto. Saranno queste le piazze decisive della tornata elettorale del 23 e 24 novembre, che potrebbe ridisegnare gli equilibri interni della...

Politica

Province, Iannone (FdI): «Stanziato oltre 1 miliardo di euro per le infrastrutture stradali»

"Dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sono state ripartite risorse per oltre 1 miliardo di euro per le infrastrutture stradali di tutte le Province d'Italia. Si tratta di fondi che saranno utilizzabili, nell'ambito di una strategia nazionale. Una cifra ingente che tiene conto delle effettive...

Politica

Campania, Vietri (FdI): “Conte parla di centrodestra ‘slabrato’? Il vero strappo è nel suo campo largo: un’accozzaglia per le poltrone”

"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...