Ultimo aggiornamento 9 minuti fa Assunzione di Maria vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaFondazione Ravello, Felicori verso scadenza mandato: «Consegnerò tutto a De Luca, spetta a lui valutazione finale»

Politica

Fondazione Ravello, Felicori verso scadenza mandato: «Consegnerò tutto a De Luca, spetta a lui valutazione finale»

Inserito da (redazionelda), lunedì 10 giugno 2019 12:58:55

In un'intervista rilasciata ad Antonio Ferrara di Repubblica, il commissario straordinario della Fondazione Ravello, Mauro Felicori, parla della strategia applicata nei suoi primi cinque mesi di lavoro, a 35 giorni dalla scadenza del suo mandato. «Il commissario buono è quello che va via il prima possibile - ha spiegato -. Il 15 luglio scade il mio mandato, voglio consegnare il progetto di Ravello come Woodstock della musica classica, luogo di appuntamento per i giovani di tutto il mondo».

Come pensa di fare? «Il programma "La meglio gioventù" riservato alle orchestre giovanili ha suscitato già grande interesse. Molti conservatori italiani hanno chiamato per lamentarsi di non essere stati coinvolti ancora. I giovani della Sorborme volevano venire, quelli di Princeton saranno a Ravello l'anno prossimo.
Credo nella forza del sistema, Ravello non può essere uno dei tanti festival, ma deve rappresentare la vetrina dell'Italia della musica . Deve essere la sede estiva del San Carlo, la sua proiezione estiva sul palco più bello del mondo. E un San Carlo sempre più importante e forte è un obiettivo per Napoli».

Si dice che il suo programma è "provinciale". «Mi chiedo: la musica che si fa in Italia è provinciale? Certo, potremmo ragionare del perché le condizioni in cui versa la musica classica in Italia siano diverse da quelle della Germania. Il 12 luglio ospitiamo una star del balletto come Sergei Polunin. In ogni caso, proponiamo col direttore Pinamonti un repertorio sinfonico del primo Novecento italiano che è poco frequentato, non è particolarmente "piacione". Sarà la cifra di quest'anno, ogni edizione deve avere la propria. Questo sarà il festival dell'orgoglio italiano».

A metà luglio scade il mandato. Lascia la Campania? «Diciamo che non lavoro per restare. Ho iniziato a metà gennaio, consegnerò entro luglio la mia proposta di revisione dello statuto della Fondazione Ravello e il mio progetto. A partire dalla necessità di dotare l'Auditorium Niemeyer di una strategia commerciale per fare convention e congressi, i costi di manutenzione non possono essere sulle spalle del solo Comune. Serve una gestione unica dei beni: Villa Episcopio, Villa Rufolo e Auditorium».

E sulle modifiche allo statuto dice: «Se c'è consenso politico, lo cambio (lo statuto ndr) e dopo ogni ente deciderà. Penso vada semplificato il cda e aperto a nuovi soci. Consegnerò il tutto al presidente della Regione De Luca che mi ha nominato, a lui spetta la valutazione finale. Io sono come un casco blu dell'Onu, un medico da ospedale da campo, la terapia definitiva spetta ad altri».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103358101

Politica

Politica

Peretti (Avs): "L’augurio di Ferragosto è l’eliminazione definitiva del polistirolo dalla pesca"

"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...

Politica

Vietri sul Mare, opposizione all’attacco: “Controlli seri e costanti sulle spiagge, non annunci di ferragosto”

«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...

Politica

Aeroporto Salerno, Ferrante (Mit): «Cambio denominazione funzionale a crescita Cilento, ora attivare Ztl Costiera Amalfitana»

"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...

Politica

Fratelli d'Italia porta la campagna elettorale in Costa d'Amalfi: tappe a Positano, Atrani e Vietri sul Mare

La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno