Ultimo aggiornamento 7 ore fa Assunzione di Maria vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaFondazione Ravello in attesa nuovo presidente. Amalfitano si dice ottimista

Politica

Fondazione Ravello in attesa nuovo presidente. Amalfitano si dice ottimista

Inserito da (redazionelda), giovedì 26 novembre 2015 15:35:15

Poco più d 48 ore e si dovrebbe conoscere il nome del nuovo presidente della Fondazione Ravello, Colui il quale avrà l'arduo compito di tirare fuori l'ente che organizza il festival da un'impasse mai conosciuta prima d'ora e che dura oramai da dieci mesi. Perché manca un mese alla fine dell'anno solare che coincide con la scadenza di numerosi adempimenti. A partire dai contratti di alcuni dipendenti e professionisti. Secondo Amalfitano, segretario generale e direttore di Villa Rufolo - licenziato dal cda presieduto da De Masi, sebbene il suo contratto fosse in scadenza il 31 dicembre - più volte aveva indicato come via maestra il commissariamento. E se il sindaco Vuilleumier annuncia che il nuovo segretario generale sarà nominato attraverso una selezione pubblica, l'ex sindaco, attraverso le pagine del Corriere del Mezzogiorno, tiene a fare chiarezza precisando sulla sua posizione. A maggio, prima della nomina di De Masi a presidente, Amalfitano aveva posto alla Fondazione la questione del proprio futuro.

«L'incarico di segretario lo svolgo a titolo gratuito dal 2012, sebbene il mio predecessore sia arrivato a percepire 100 mila euro lordi all'anno — spiega Amalfitano al giornalista Angelo Lomonaco — e per la direzione di Villa Rufolo percepisco 25 mila euro lordi all'anno. Ma dal 2007, grazie ai progetti da me elaborati, sono arrivati finanziamenti prima di 4 milioni, poi altri 4, poi 3. E mi è stato chiesto di assumere anche il ruolo di Rup, cioè responsabile unico per quei progetti, con tutto ciò che comporta in termini di responsabilità. Quindi a maggio ho chiesto garanzie per il futuro, visto che il contratto scade ma le responsabilità (penali, contabili, amministrative) restano per anni. In quell'occasione mi fu chiesto di quantificare il mio impegno. E io calcolai che la somma corrispondente alle mie prestazioni professionali era di 900 mila euro, ma precisai che non chiedevo nulla, solo garanzie. La risposta è stata la lettera di licenziamento».

Poche settimane dopo, però, lo stesso Amalfitano aveva evidenziato errori nelle procedure dell'amministrazione De Masi il 31 ottobre il cdi ha deliberato di azzerare il cda e rinominarlo. «Ma il licenziamento è rimasto. Avrebbero dovuto riunirsi il 18 e rivedere le cose, invece è saltato tutto. Spero che sabato finalmente si faccia chiarezza. Io sono ottimista».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105117101

Politica

Politica

Peretti (Avs): "L’augurio di Ferragosto è l’eliminazione definitiva del polistirolo dalla pesca"

"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...

Politica

Vietri sul Mare, opposizione all’attacco: “Controlli seri e costanti sulle spiagge, non annunci di ferragosto”

«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...

Politica

Aeroporto Salerno, Ferrante (Mit): «Cambio denominazione funzionale a crescita Cilento, ora attivare Ztl Costiera Amalfitana»

"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...

Politica

Fratelli d'Italia porta la campagna elettorale in Costa d'Amalfi: tappe a Positano, Atrani e Vietri sul Mare

La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno