Tu sei qui: PoliticaFondazione Ravello, la telenovela continua: Consiglieri trovano porte chiuse e se ne tornano a casa
Inserito da (Redazione), martedì 10 marzo 2015 18:17:27
(ANTEPRIMA) Continua la telenovela Fondazione Ravello. Era stato fissato per oggi, martedì 10 marzo, alle 15,30 il Consiglio d'Indirizzo per la nomina del nuovo presidente e del cda, convocato, lo ricordiamo, dal Collegio dei Revisori dei Conti, lo scorso 26 febbraio.
Non sono mancate le sorprese per i consiglieri di maggioranza Bottiglieri, Della Pietra, Tortora (Schiavo, Liuccio e Canfora erano collegati telefonicamente come prevede lo statuto): al loro arrivo, poco prima dell'orario stabilito, presso la sala Frau, sede della Fondazione, le porte erano chiuse.
Presenti anche due de tre revisori dei conti, Lupi e Forcellino. Anche gli uffici di Villa Rufolo, sede operativa dell'ente che organizza il Festival sarebbero risultati chiusi. I sei Consiglieri, ospitati presso il Municipio, hanno verbalizzato quanto accaduto, a futura memoria, prima di lasciare amaramente Ravello. Una situazione, questa, di lotte di potere, che col passare dei giorni si fa sempre più kafkiana, andando a ledere l'immagine e il buon nome di Ravello. Ora si attende di conoscere quale sarà la prossima azione del Collegio dei Revisori dei Conti, organo terzo chiamato ancora una volta a sbrogliare la matassa.
Intanto il fronte pro-Amalfitano, barricato a Villa Rufolo, attende con ansia la nomina del commissario da parte della Regione Campania che da circa un mese ha avviato tutte le procedure. Stando ai rumors, la scelta del commissario potrebbe ricadere sul dirigente del Formez Antonio Naddeo. Ma finora ancora bocche cucite.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 109219105
Riceviamo e pubblichiamo integralmente il comunicato stampa del Centrodestra cavese: "Altro che "A testa alta", i 10 anni di amministrazione di centrosinistra sono stati a testa bassa. Il centrodestra cavese replica, punto per punto, al manifesto con cui il sindaco Servalli rivendica i presunti successi...
"Bene la decisione di Enac che, accogliendo l'istanza presentata insieme al collega Sottosegretario Tullio Ferrante, ha approvato la delibera per modificare il nome dell'aeroporto di Salerno, intitolandolo non solo alla Costa d'Amalfi ma anche a quella del Cilento". Lo dichiara il Sottosegretario di...
"La decisione dell'Enac di accogliere l'istanza per modificare il nome dell'aeroporto di Salerno, intitolandolo non solo alla Costa d'Amalfi ma anche a quella del Cilento, è un'ottima notizia. Ringrazio il Sottosegretario di Stato al Mit Antonio Iannone per aver dato, in così poco tempo dal suo insediamento,...
"Esprimo grande soddisfazione per la decisione di Enac che, accogliendo l'istanza presentata insieme al Sottosegretario Antonio Iannone, ha approvato la delibera per modificare il nome dell'aeroporto di Salerno, intitolandolo non solo alla Costa d'Amalfi ma anche a quella del Cilento". Lo rende noto...