Tu sei qui: PoliticaFondazione Ravello: Maffettone duro contro tre consiglieri del CdI: «Desiderio di destabilizzare una gestione di successo»
Inserito da (redazionelda), sabato 9 settembre 2017 11:58:12
«I tre membri del cdi della Fondazione che hanno dato vita alla protesta sono stati nominati dall’ex sindaco che - dopo avere perso le elezioni- non vede di buon occhio la collaborazione tra Fondazione e sindaco attuale». A dirlo, anzi, a scriverlo, è il presidente della Fondazione Ravello Sebastiano Maffettone che replica all’articolo de Il Sole 24 Ore del 7 settembre dal titolo "Scontro aperto a Ravello per la candidatura a Capitale italiana della cultura 2020, faro di Cantone?" ripreso da Il Vescovado che aveva pubblicato la nota a firma dei tre componenti il Consiglio Generale d'Indirizzo in rappresentanza del Comune di Ravello Lelio Della Pietra, Gianpaolo Schiavo e Giuseppe Liuccio.
«La cosa è chiarissima se si pensa che le stesse persone non protestavano durante la sindacatura precedente» specifica Maffettone in uno dei passaggi salienti circa «il vizio di trasformare le istituzioni culturali in fazioni politiche». «Questo spiega anche perché il climax del conflitto sia avvenuto proprio su la questione Ravello Capitale della Cultura - sottolinea - La volontà di partecipare alla competizione in questione è del Sindaco di Ravello Salvatore di Martino. La Fondazione ha semplicemente deciso - su invito del Sindaco di Ravello e dei sindaci dei principali comuni della Costa di Amalfi- ci contribuire al buon andamento della pratica. E lo si noti di farlo "senza aggravio di spesa" per la Fondazione. Vorrei aggiungere che non c’è ente culturale al mondo che, al posto della Fondazione Ravello avrebbe fatto altrimenti».
«La polemica nasce quindi dal desiderio di destabilizzare una gestione di successo. Non potendo attaccarla sul piano dei risultati culturali, si attacca la Fondazione su dettagli di procedura. Lo scopo è puramente e semplicemente quello di impedirne il funzionamento. Sostanzialmente, si sta tentando di rendere inefficiente un’istituzione culturale che funziona» ha chiosato sull’argomento il presidente della Fondazione Ravello.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105221105
"Una scuola che dovrebbe essere simbolo di educazione e sicurezza per i nostri figli, si presenta oggi come un luogo pericoloso e trascurato". È questo l'allarme lanciato dal consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Italo Giuseppe Cirielli De Mola, che ha presentato un'interrogazione urgente al Sindaco...
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...