Ultimo aggiornamento 22 minuti fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaFondazione Ravello, Maffettone risponde a duo De Masi-Brunetta: «Disinformati e pretestuosi»

Politica

Fondazione Ravello, Maffettone risponde a duo De Masi-Brunetta: «Disinformati e pretestuosi»

Inserito da (Redazione), venerdì 14 settembre 2018 20:20:46

Toh chi si rivede. Anzi, chi si risente. Bisognava che si scomodassero i due ex presidenti della Fondazione Ravello, Brunetta e De Masi per stimolare l'intervento dell'attuale presidente (ma ancora per poco) Sebastiano Maffettone. Fine intellettuale e filosofo, persona perbene e dallo spiccato senso dell'ironia (proprio degli uomini d'intelletto) non è un segreto che non abbia certo brillato per doti manageriali - e per presenza e costanza - in questi anni alla guida della Fondazione Ravello. A condizionare non poco il suo recente impegno, un duro alterco verbale col sindaco di Ravello Salvatore Di Martino a inizio giugno.

Da lì il lassismo gestionale e l'assenza fisica in pieno Festival, le dimissioni furibonde di un consigliere d'Indirizzo (Schiavo), un CdI da riconvocare il 20 luglio e mai più riunitosi. Per la Fondazione una situazione di assoluta confusione e debolezza, tanto che un semplice dipendente si è concesso il lusso di criticare pubblicamente, a mezzo stampa, tutta la governance invitando alle dimissioni per i suoi datori di lavoro. Tutto all'insaputa del governatore Vincenzo De Luca.

 

Ma oramai anche per Maffettone sono prossimi i titoli di coda (entro gennaio la nomina dei nuovi vertici) e l'iscrizione di diritto nel club dei past presidents. Di sicuro col minor indice di gradimento per quanto fatto o non fatto (dipende dai punti di vista).

Si pubblica di seguito e integralmente, in ossequio al diritto di replica e per completezza d'informazione, lettera a firma di Maffettone.

E' bello che gli ex-Presidenti si preoccupino del destino della Fondazione Ravello. Forse si potrà nel futuro fondare un club di ex-Presidenti, tutti giustamente orgogliosi di esserlo, tutti prodighi di raccomandazioni e se occorre doléances. Speriamo però che -diversamente da quanto si evince dalla vostra lettera- questo club sia basato sulla stima reciproca, sul rispetto per il lavoro degli altri e soprattutto sulla conoscenza dei fatti. Che è quella che difetta del tutto nella vostra lettera basata su di una mancanza assoluta di corrispondenza con la realtà. In tempi di fake-news non è forse una cosa sorprendente, ciononostante spiace riscontrarla nella prosa di due ex professori universitari. Noi però siamo da questo punto di vista conservatori e nostalgicamente attaccati ai fatti. Che nelle loro linee generali sono i seguenti:

In tre anni Ravello Festival ha collezionato circa 100 eventi, puntando più sulla loro qualità che sul numero. Questi eventi hanno spaziato dalla musica sinfonica alla danza e al jazz. I direttori artistici Alessio Vlad, Laura Valente e Maria Pia de Vito hanno avuto il merito di invitare sul palcoscenico del Festival tra i più grandi artisti contemporanei in questi settori. Cosa che è stata ampiamente riconosciuta dal pubblico (quasi tutti gli spettacoli hanno registrato sold out), dalla critica (illustri critici lo hanno certificato e centinaia di giornalisti sono stati accreditati), e da riconoscimenti nazionali e internazionali. Il Festival è stato inoltre arricchito dalla presenza di grandi artisti visuali contemporanei quali (tra gli altri) Pistoletto, Clemente, Paolini, Chia, Mulas. Non sono mancate poi illustri presenze culturali e istituzionali quali tra gli altri i professori de Vincenti (da Ministro del Mezzogiorno), Pajno (da Presidente Consiglio di Stato), Fitoussi, Cassese e Violante. Tutti costoro -artisti e intellettuali- hanno trovato eccellente il lavoro e la progettualità della Fondazione Ravello diversamente da voi. Questo per parlare solo degli eventi principali.

Siamo certi infine che la vostra acutezza naturale e la vostra competenza di ex Presidenti vi avrebbero fatto notare tutto quanto appena sostenuto se foste stati presenti agli eventi in questione invece di basare i vostri sommari giudizi su informazioni di terza mano. Ma la cosa che più spiace è un'altra. Se foste stati davvero interessati ai destini della Fondazione Ravello ci avreste contattati per parlarne, e magari per offrire in questi anni il contributo della vostra saggezza e qualche utile suggerimento. Il tutto invece di limitarvi a polemizzare sui giornali e per di più farlo in maniera chiaramente disinformata e pretestuosa.

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 101919100

Politica

Politica

Maiori, Della Pace chiede al Sindaco di creare un cimitero per animali in località Lanario

A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...

Politica

Nasce il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle dell'Alto e Medio Sele

Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...

Politica

Terra dei Fuochi, Cerreto (FdI): "Dal CdM un segnale forte di legalità e tutela ambientale"

"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...

Politica

La Farnesina convoca ambasciatore russo. Mosca controbatte: «Solo raccolta di dichiarazioni pubbliche»

Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno