Ultimo aggiornamento 52 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaFondazione Ravello, parla De Masi: «Lasciai per interferenza continua»

Politica

Fondazione Ravello, parla De Masi: «Lasciai per interferenza continua»

"È una questione di dignità. Quando un presidente di un festival culturale fa delle scelte e viene sbugiardato dal Consiglio d'indirizzo per conto del presidente della Regione, è ovvio

Inserito da (redazionelda), sabato 19 giugno 2021 15:43:18

"Io sono stato presidente due volte, una volta per otto anni quando c'era Bassolino e poi di nuovo quando c'era De Luca. Dopo tre mesi ho fatto la stessa cosa che ha fatto Scurati, me ne sono andato, ho dato le dimissioni perché c'era un'interferenza continua".

Lo ha detto all'ANSA il sociologo Domenico De Masi che in passato ha diretto la Fondazione Ravello, commentando le polemiche scaturite dalla presa si posizione dello scrittore Roberto Saviano contro il governatore De Luca e e le dimissioni da presidente dello scrittore Antonio Scurati. "La Fondazione è una fondazione culturale, quindi chi la dirige deve avere totale libertà di azione, non può avere continuamente divieti o indicazioni da parte del potere politico".

De Masi, dunque, condivide la scelta presa da Antonio Scurati che ha rassegnato le dimissioni. "È una questione di dignità. Quando un presidente di un festival culturale fa delle scelte e viene sbugiardato dal Consiglio d'indirizzo per conto del presidente della Regione, è ovvio. Il presidente della Regione ha fatto delle dichiarazioni in tv dicendo che pretende che si eseguano in modo preciso le direttive della Regione.

Questo - ha concluso De Masi - nessun presidente di una fondazione culturale lo accetterebbe. Io sono preoccupato soprattutto per Ravello. Essendomi dimesso io tre anni fa, adesso Scurati per lo stesso motivo, credo che una persona di spicco non accetterà mai di fare la stessa fine".

"La ribalta che ha assunto la vicenda della Fondazione Ravello è stata una ribalta strumentale" dice, invece, il sindaco di Ravello, Salvatore Di Martino. "La situazione è semplicissima e la ricostruzione data dagli organi d'indirizzo è molto chiara.

C'è stato questo comportamento del nominato presidente che io non ho compreso. Alcune cose non erano passate attraverso gli organi e questo non è previsto dalle regole. Scurati è un amico, mi ha meravigliato il suo comportamento. Che non avesse chiesto è un dato oggettivo. Tra l'altro, personalmente, se avesse chiesto avrei avuto qualche perplessità ma non per la qualità degli incontri quanto per il periodo. Forse si sarebbero potuti fare d'inverno ma io li vedo poco compatibili con il festival".

ANSA

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100124107

Politica

Politica

La senatrice Bilotti incontra i lavoratori di Cooper Standard di Battipaglia

«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...

Politica

Alta Velocità Salerno–Reggio Calabria, riunione tecnica al Mit sulla nuova Galleria Santomarco

Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...

Politica

"Da Meloni propaganda fuori luogo. Governo nemico del Sud". L'attacco di Piero De Luca (Pd)

"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...

Politica

Casa e Ospedale di Comunità a Cava de' Tirreni, Avagliano: "Una vittoria per il territorio e per tutti i cittadini"

Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...