Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Gregorio Magno papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaFondazione Ravello, Provincia nomina musicista Stefano Giuliano. 10 giugno termina commissariamento

Politica

Fondazione Ravello, Provincia nomina musicista Stefano Giuliano. 10 giugno termina commissariamento

Inserito da (redazionelda), mercoledì 9 giugno 2021 19:20:13

Dopo l'ufficializzazione della nomina del presidente Antonio Scurati, avvenuta quest'oggi con decreto del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, sono quasi completate le designazioni dei rappresentanti dei tre soci fondatori in seno al Consiglio generale d'Indirizzo e al Consiglio di Amministrazione.

La Regione Campania, che nell'ente ha la magna pars, ha nominato l'avvocato Lorenzo Lentini (che è anche presidente del CgdI), l'avvocato Almerina Bove e il professore Valerio Pescatore. Nel cda presieduto da Scurati ci sarà il notaio napoletano Diomede Falconio.

La Provincia di Salerno ha appena ufficializzato il proprio rappresentante nel Consiglio d'Indirizzo: si tratta del musicista salernitano Stefano Giuliano, docente di materie musicali all'Istituto d'Istruzione Superiore "De Filippis-Galdi" di Cava de' Tirreni. Non è stato ancora indicato, da Palazzo Sant'Agostino, il componente del Cda che con ogni probabilità sarà il presidente Michele Strianese. Per il Comune di Ravello ancora nessuna ufficializzazione, ma stando a quanto già noto, il sindaco Salvatore Di Martino e il consigliere comunale Luigi Buonocore faranno parte del CgdI, mentre nel cda siederà l'avvocato Paolo Imperato.

Quattro avvocati, tre docenti e un notaio: questa l'orchestra della nuova Fondazione Ravello.

Intanto da domani, 10 giugno, termina il mandato commissariale durato 29 lunghi mesi. Dalla mezzanotte Scurati sarà presidente effettivo: i due consigli dovranno soltanto insediarsi.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104719107

Politica

Politica

Baronissi, la Sindaca Anna Petta: “Con Piero De Luca per un PD campano unito e vincente”

"Da dirigente e militante del Partito Democratico, accolgo con entusiasmo la candidatura unitaria di Piero De Luca a Segretario Regionale del PD Campania. Conosco Piero da anni e posso testimoniare quanto sia sempre stato presente e attivo sui territori, garantendo supporto e attenzione in ogni comune....

Politica

Tommasetti in visita al Ponte Caiazzano: “Ora tempi certi per la riapertura”

"Ora si acceleri per gli interventi sul Ponte Caiazzano". Nei giorni scorsi Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, ha visitato il cantiere del ponte di cui si attende il completamento da quattro anni. Insieme al responsabile...

Politica

Campania. Ferrante: «Da sinistra solo accordi al ribasso, con FI al centro si vince»

"Le elezioni regionali in Campania rappresentano l'occasione di voltare finalmente pagina, dando alla nostra regione un'alternativa di governo in grado di costruire una stagione di sviluppo e di crescita. La sinistra sta mettendo in atto un mero gioco di potere, fatto di ricatti e compromessi sulla pelle...

Politica

Regionali, Vietri (FdI): “De Luca finge distanze per nascondere patto di potere. I Cinque stelle? Suoi complici”

In vista delle Regionali in Campania, il presidente della Regione, Vincenzo De Luca, intervistato da Rtl, ha commentato la possibile candidatura dell'ex presidente della Camera, Roberto Fico. «Fermo restando che nessuno di noi pone veti personali- ha dichiarato De Luca -sarà più che legittimo e ragionevole...